Gentile Gianfranco Lenti,
mi hanno sottoposto per l’acquisto di un solitario un certificato della G.L.A.S. come società certificatrice,
l’ho cercata su internet ma non la trovo da nessuna parte:
è una società valida di certificazione?
Salve sono Francesco,
ho girato un po’ nel vostro sito per saperne di più su i diamanti!
Ho ereditato alcune pietre preziose (o no?!) e vorrei sapere se queste fossero diamanti!
Sono una dozzina e un gemmologo in città mi ha chiesto una fortuna...!
In realtà, alcune pietre sono davvero belle, e il sapere se siano diamanti vero o no è soprattutto una curiosità.
Mia moglie ne vorrebbe regalare una alla fidanzata di nostro figlio... ma ciò che ci frena è non conoscere l’esatto valore di tale regalo; una cosa è regalare uno zircone (bello e lucente quanto si voglia) una cosa è un diamante!!
Ho letto nel sito che affinchè sia vero un diamante debba avere la cintura (ho paura di non aver ben chiaro cosa sia però) un po’ grezza (cosa che ho notato anche su di uno zircone).
In fine, nel ringraziarvi, vorrei sapere come fare ad avere una certezza in più o un dubbio in più su queste pietre!
Cortesi saluti, Francesco.
Egregio Sig. Lenti
Le chiedo gentilmente un aiuto: voglio entrare nel mondo delle pietre preziose, ho tempo e denaro da investire, ho preso contatti con persone in Brasile che hanno miniere di diamanti e mi sto informando per andare in Sierra Leone, vorrei da Lei qualche consiglio su come muovermi per evitare errori.
ho ereditato moltissimi gioielli da una zia gioielliera...
avrei preferito un appartamento, perchè non presenta problemi nel realizzare denaro!!
Ho dovuto metterli in una cassetta in banca, non so il loro valore, non so come e a chi venderli.
Ci saranno xx anelli, con rubini, diamanti, smeraldi etc.etc., x stupendi bracciali di diamanti (stile diva americana anni 50), spille in diamanti ecc... lei li amava molto, ma io non faccio vita di società e francamente preferirei comprarmi una casa!
Caro Gianfranco, grazie infinite.
Devo ammettere che non mi facevo grandi illusioni sul giudizio dell’acquisto via web, per l’appunto senza vedere le pietre, che alla fine mi sembra l’elemento definitivo di giudizio (al di là del certificato, s’intende).
Il problema è che comunque, non avendo un gioielliere di fiducia, non ho molti riferimenti per fare un acquisto equo con la tranquillità delrisultato finale.
Un’ultima domanda:
mi conforta sulla scelta del colore?
Ci si puòspingere per un anello del genere fino a J e K?
Grazie ancora e buon lavoro.
T
Ps.
solo una nota per dovere di cronaca, sul certificato.
Il sito in questione presenta, per ogni pietra in vendita, la copia scannerizzata del certificato del GIA con il numero di riferimento (è pur sempre informatica, non bisogna essere troppo smaliziati per capire che una foto su internet non vuole dire granchè...)
Innanzitutto buonasera.
Vado dritto al punto, dato che la questione è un po’ articolata.
E’ arrivato il momento di un regalo importante alla mia fidanzata (e di una richiesta anche più importante...) e sto cercando di orientarmi.
In linea di massima avrei pensato a un marquise, affiancato da due "cuccioli" triangolari o a goccia.
Il budget per la pietra è intorno a x mila euri, non ho particolari requisiti sulla purezza (da VVS2 a VS2?) o sul colore (da G fino a K?), ma solo sul taglio, che vorrei garantisse molta luce (da very good in su).
Detto ciò, ho trovato che su www.zzz.com ci sono molte proposte e tra queste le seguenti 5 (se sono troppe, mi scuso e mi accontenterò delle risposte alle domande che non riguardano queste pietre):
=== segue la dettagliata e (finalmente!) completa descrizione dei diamanti papabili. N.d.a. ===
Veniamo alle domande quindi:
- che ne pensa del taglio e della montatura a cui pensavo?
- Sono adatti per un anello di fidanzamento?
- ci sono delle proporzioni "ideali" per un solitario marquise?
- ci si può fidare di un sito internet?
- si tratta di quotazioni oneste?
Il motivo per cui ho guardato in america è perchè il cambio attuale sul dollaro aiuta...
Suppongo che spendendo un pò di tempo avrei trovato da solo la risposta a molti dei miei quesiti, ma ho preferito provare con un contatto diretto prima.
Grazie,
Tommaso
Gentile dottore,
Ho acquistato un anello trilogy della XY al prezzo di € XXX
il gioielliere dove ho acquistato l’anello mi ha consegnato un certificato della XY dove era indicata questa sigla: ZH WWW/WWW
corredato di un microfilm delle pietre.
A voce mi ha detto che la caratura è di 0,60 totale (le pietre sono 3) il colore F e la purezza IF, ma sul certificato non sono indicate.
Posso fidarmi e come posso fare per verificare se quanto detto a voce corrisponde a verità?
La ringrazio cordialmente e resto in attesa di una risposta.
Gentili Sigg.ri,
mi potreste dare alcune delucidazione circa la rifrazione ultravioletta dei diamanti?
Mi spiego meglio:
ho acquistato un bracciale tennis di diamanti taglio brillante di una nota marca di gioielli italiana medio alta come fascia.
Andanto a fare una lampada abbronzante con il bracciale al polso mi son accorta che alcuni di essi riflettono luce bianco latte, altri luce violetta, altri luce aranciata e altri ancora risultano trasparenti.
Salve,
sto per partire per l’isola caraibica di ST MArtin/St Marteens;
ho saputo che si tratta di un posto conveniente per fare acquisti di pietre preziose, soprattuttto di diamanti;
ho letto recensioni contrastanti sul fatto di acquistare o meno.
Voi che cosa consigliate di fare?
Quali precauzioni prendere?
Grazie di cuore
conosco i Caraibi, ma non St Marteens, quindi aspetto le sue impressioni, al suo ritorno.
Quanto agli acquisti, le suggerirei di limitarsi a souvenirs di poco prezzo, perché le zone turistiche sono inflazionate da venditori estremamente "disinvolti"...
E non si lasci convincere dalla favola del "porto franco", perché da Hong Kong ad Aruba io non ho mai trovato un’offerta davvero degna di nota.
Visto poi che il prezzo si dimentica, ma la qualità rimane, credo proprio che sarebbe meglio per i suoi diamanti un acquisto da chi le potrà fornire, oltre a una buona scelta, anche una seria e verificabile garanzia.
Insieme a tutte le informazioni del caso, naturalmente.