Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2770

Tanto di cappello...! Ecco come si comporta un professionista.


gentile signore
le sarei grata se volesse, cortesemente, darmi informazioni a proposito di un anello in oro e tre diamanti di un quasi carato con molte inclusioni che si vedono ad occhio nudo, mi dicono "piqué.

E’ molto antico e anche abbastanza brillante.
Vorrei sapere se ha valore monetario quantificabile.

In gioielleria mi hanno detto che essendo molto antico non riescono a quantificare e che forse potrebbero essere interessati dei collezionisti o antiquari.

Se ne valesse la pena lo venderei...

Le sarei grata se volosse rispondere sulla mia e-mail.
Grazie

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2359

Giacimenti di diamanti in Madagaskar?


Faccio parte di una società che opera in Madagascar da qualche anno e che ha iniziato la nostra attività operando nel campo dell’oro...
ma inevitabilmente siamo incappati nel settore delle pietre preziose.

In una mia delle ultime prospezioni nel sud del paese, per una valutazione di altra natura, mi sono imbattuto in giacimenti contigui di Colombite e Diaspro che dovrebbero essere i precursori/segnalatori di presenza di giacimenti diamantiferi.

Mi rendo conto dell’esiguità delle informazioni ma vorrei lo stesso una vostra opinione.

Nel caso lo crediate possibile cosa conviene fare come ulteriore indagine?
Grazie in anticipo per il vostro interesse.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2210

Da chi lo compero il diamante per mia moglie?


Egr. Sig. Lenti,
sono a chiederLe un cortese parere.

Vorrei regalare un anello con diamante a mia moglie; pensavo a una pietra di circa 0,70 carati.

Mi sono prima rivolto ad un gioielliere, il quale mia ha consigliato di comprare una pietra certificata IGI; tuttavia alcune cose mi hanno lasciato perplesso; in primis le pietre erano non sigillate e tutte aperte; inoltre voleva un pagamento in contanti o con assegno intestato a me medesimo, al fine, a suo dire di farmi risparmiare l’iva.

Per una pietra di 0,xx, IF, G mi ha cercato circa XX00,00 euri.

Un secondo gioielliere, molto conosciuto in zona, mi ha invece consigliato delle pietre, la cui certificazione proviene esclusivamente dal loro laboratorio;
mi riferisce che vi sono ora dei macchinari che riescono ad analizzare una pietra e che i loro gemmologi sono altamente competenti.

Mi sono poi rivolto ad un artigiano orafo, il quale mi ah riferito che potrebbe procurarsi la pietra da un suo importatore israeliano, ma sembra che la stessa sia arrivi senza certificazione; comunque lui, dall’alto della sua esperienza è in grado di certificare la pietra.

Sono confuso:
pensavo che alla fine sarebbe meglio acquistare dal secondo gioielliere, dato che è sul mercato da molti decenni e gode di fama di essere persona onesta; anche se la sua pietra non è certificata da un laboratorio internazionale.

Quanto all’artigiano sono perplesso, in quanto in caso di problemi non saprei più dove trovarlo, visto che sta chiudendo il suo laboratorio.

Cosa mi consigli?

Attendo Sua risposta. Saluti. Salvatore

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2453

L’ho comperato in America. E se in futuro volessi acquistare anche pietre più grosse?


Ho acquistato da pochi giorni un dimante taglio brillante sul sito sopraindicato, l’ho acquistato in America tenendo in cosiderazione il vantaggio del cambio sul dollaro.

Qua sotto è il totale della spesa:
Diamond and Jewelry Cleaner $ 10.00
0.91ct Round Brilliant Diamond $ 5,067.00
Appraisal $ 25.00
UPS WorldWide Express Shipping $30.00
Duty/Tax $893.55
Total $ 6,025.55 Per un controvalore in EURO di 4.531

La pietra è certificata GIA senza inscrizione laser sulla corona e ha le seguenti caratteristiche:
massa 0.91 ct
colore F
clarity VS2
Cut Excellent
Polish/Symmetri Excellent/Excellent
Il diamante è arrivato in busta chiusa sigillata in cui all’interno oltra al certificato GIA c’era la cartina con all’interno il diamante.

Chiaramente per sicurezza l’ho fatto vedere al gioielliere che lo ha poi montato sull’anello, e abbiamo verificato che il peso corrispondeva, impuritò praticamente invisibili, bel taglio, ma arrivati al colore ci siamo accorti con gli zirconi di riferimento su carta bianca guardandolo dal sotto che il colore corrispondeva piuttosto a un G che a un F.

Probabilmente guardandolo dalla tavola potevamo anche avvicinarsi.

Chiaramente si parla di lievissime sfumature, comunque sia avrei le seguenti domande?

1. E’ possibile che osservando il diamante dalla tavola o dietro si possano percepire delle differenze di colore?

2. Cosa ne pensa del prezzo che ho pagato questa pietra? 4.500?

E’ ragionevole o una fregatura?
Oppure potrei averlo acquistato tranquillamente in ITALIA allo stesso prezzo oppure meno?
3. Secondo lei possiamo credere maggiormente al confronto oculare con gli zirconi campione oppure al GIA?
4. Se in futuro volessi acquistare anche pietre più grosse senza dovere passare dai ricarichi di gioiellieri a chi mi consiglierebbe di rivolgermi qua in Italia invece di rischiare come ho fatto su internet?

Grazie e complimenti per il sito Leonardo.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3464

Shopping di diamanti: Anversa o Hong Kong?


Grazie mille per la sua celere risposta.

mi spiace per ora critiche non posso farle in quanto penso sia un sito molto utile e completo.

Volevo porle un’altra domanda.
Lei mi ha dato un valore da Rapaport di giugno: questo valore é un indice di chi compra al dettaglio presso una gioielleria o un negozio o é un indice riferito al grossista, non al pubblico?

Secondo il suo parere, vale la pena acquistare pietre (diamanti round con certificazioni attendibili, IGI, HRDA..) ad Anversa o Hong Kong?

Ho pagato per la pietra citata nella scorsa mail x.xxx euro.
Le sembra un buon prezzo?

Grazie mille e le auguro buona giornata.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3213

Un solitario con due dubbi... sulle caratteristiche, e sul certificato


Buongiorno sto regalando un solitario a mia moglie ma ho 2 dubbi che mi tormentano:
il primo é legato al tipo di diamante da mettere sull’anello e sono indeciso tra un diamante da 1,xx carati, colore G, VS1 a un prezzo di xx,xxx euro. il secondo anello é 1.xx carati colore E VS1 a xx.xxx.

Lei cosa ne pensa?

Il secondo dubbio é il seguente:
l’anello lo comprerei da T..., il quale non rilascia un certificato GIA ma uno fatto dai loro laboratori.
Può andare bene lo stesso o é meglio cercare un altro negoziante (ad esempio B...) che rilasci il certificato GIA oltre al loro?

RingraziandoLa anticipatamente porgo distinti saluti.
Livio

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2979

Un diamante K color non sarebbe considerato.... 2


Caro Gianfranco,
La ringrazio veramente di cuore per il prontissimo supporto morale.
Già, perché al di la degli aridi aspetti tecnici la visione ravvicinata di simili bellezze provoca turbamenti non da poco, e un aiuto esterno per rimettere in ordine le idee é prezioso.
In fondo stiamo seriamente considerando l’idea di impegnare una porzione consistente dei nostri sudati risparmi in un unico (seppur meraviglioso) oggetto.

Che posso aggiungere alle sue considerazioni?

Di primo acchito mia moglie e io abbiamo tentato di giustificare il nostro desiderio di acquisto tramite motivazioni razionali (l’investimento, la rivalutazione, ecc.), ma é bastato un rapido giro d’orizzonte per capire che era un approccio sbagliato.

In questo senso mi aspettavo una "stroncatura" da parte sua, la quale ci avrebbe lasciati privi di qualsiasi motivazione sensata per l’acquisto.

Invece, pur sottolineando gli aspetti veramente importanti di un simile passo, vedo che lei non considera folle un acquisto del genere, anzi!
L’unica cosa che ci manca a questo punto é la possibilité di vedere bene la gemma al di fuori del blister, magari confrontandola con altre che potrebbe avere il gioielliere.

Qui bisogna capire la sua disponibilità, dato che la rottura del blister farebbe decadere la validità della perizia stessa.
Torneremo al più presto in negozio:
se l’impatto emotivo e visivo sarù altrettanto forte della prima volta, pur con tutti i rimuginamenti e i tormenti vissuti nel frattempo... beh, direi che proprio non avremo scelta.

Al massimo tenterò di farmi includere nel prezzo anche un’adeguata montatura, che il gioiellere si era già proposto spontaneamente di disegnare e realizzare a puro prezzo di costo.

Grazie ancora e buona serata... la terrò informato sulla conclusione della vicenda.

Stefano.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 7507

Un diamante K color non sarebbe "convenzionalmente" considerato "da investimento" ?


Nel mare di informazioni che il Web propone riguardo ai diamanti il Vostro si distingue per il tono professionale ma "divulgativo"...
un po’ alla Piero Angela per intenderci.
Mi congratulo.

In questi giorni sto cercando di rinfrescare le mie vaghe nozioni di gemmologia per valutare l’acquisto di un diamante che mi é stato proposto dal mio gioielliere di fiducia.

Ero li’ con mia moglie per acquistare un braccialetto per la Prima Comunione di mia figlia e ci hanno chiesto se volevamo lustrarci gli occhi con questa gemma di ben 2,93 carati.
Abbiamo acconsentito ben volentieri, dato che non capita tutti i giorni di vedere meraviglie di questo tipo.

"Purtroppo" ne siamo rimasti stregati.

L’amico gioielliere ha colto al volo il nostro momento di sbandamento e ci ha proposto di acquistarlo a un prezzo - a suo dire - stracciato.
Si tratta di un diamante taglio brillante, sigillato in blister e periziato da un istituto di Milano come segue:
K, SI, good/good.

La richiesta, dopo mercanteggiamento, si é attestata intorno ai xxx euro.
Mi hanno esibito un listino Rapaport dal quale risulterebbe un valore di circa 13.500 euro.

Da quello che ho capito devono averlo ritirato a prezzo stracciato, insieme con altri gioiellidi famiglia.

Ci hanno quasi convinto ad acquistarlo nell’ottica di investimento, senza comunque precludere la possibilità di montarlo su un anello per permettere a mia moglie di goderselo in occasioni speciali.

La cosa che però ho scoperto subito girando in Web é che un diamante di colore K non é "convenzionalmente" considerato da investimento.

Capisco inoltre che con simili dimensioni l’eventuale rivendita sarebbe alquanto problematica.
A vostro giudizio potrebbe comunque valere la pena di acquistarlo, godendosene la bellezza e considerandolo un bene prezioso da trasmettere alle figlie?
Grazie e cordialità.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 5499

Mi hanno svalutato l’anello con diamanti "carré". E poi nessuno acquisterebbe diamanti di taglio car


Ho un anello con tre diamanti di
taglio carrè
colore G
vs
Volevo darlo in permuta per acquistare un trilogy di maggiore caratura!
Ma il gioieliere mi ha detto che i diamanti di taglio carrè valgono poco, per farla breve il suo prezzo è di xxx euro!!!
Certo per acquistare una caratura superiore non vale la pena vendere l’anello.

E poi che nessuno acquisterebbe diamanti di taglio carrè.
Cosa devo fare?
E’stato sincero?
Aspetto con ansia una vostra risposta

Leggi tutto