Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3120

Una leggenda da sfatare: "se la pietra è IF brilla di più e ha una luce diversa".


Carissimo Gianfranco,
sono sempre Elena la ragazza di Padova che visita il suo sito sempre con piacere.
Visitando questo sito http://www.xxx.it mi è venuta una gran voglia di andare ad Anversa anche per assaggiare la zuppa di cozze del porto di cui lei parla…
Vede che leggo sempre tutti i suoi post?

I prezzi mi sembrano davvero convenienti e anche se nutro una grande fiducia nel mio gioielliere ed è vero che mi fa sempre molti sconti, è anche vero che deve campare pure lui e credo che i prezzi di Anversa non me li possa fare no?

Parlando per l’appunto col mio gioielliere dice che la purezza è un fattore importante in quanto a parità di colore su pietre grandi da 0.50 in su, se la pietra è IF si nota perchè brilla di più e ha una luce diversa.

Ma come può essere che delle inclusioni invisibili ad occhio nudo (almeno fino al S1) interferiscano con la brillantezza e la luce della pietra?

Io, nella mia personale esperienza posso dire che posseggo una pietra con simmetrie e taglio very good IF H 0.23 ct ma non brilla come quella di una mia amica da 0.24 F color VS1 (e le ho guardate vicine in più condizioni di luce, fredda, calda, ecc) quindi per quanto riguarda me deduco che forse è più il colore che la fa da padrone?

Anche se in pezzi piccoli non so quanto possa giocarci….
come lei mi insegna che F e G hanno valore solo per il portafoglio….

Però per una pietra grande da 1.00 ct circa F color e VS1 secondo me sarebbero il massimo….
Lei che dice?

Un abbraccio forte.
Elena

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4151

Quali criteri di scelta per un bracciale "tennis"?


Innanzi tutto, complimenti per il sito di grande interesse.

Premetto che sono totalmente digiuno di esperienza in merito a diamanti e gemme, e visto che stavo pensando al possibile acquisto di un bracciale "tennis", vorrei avere qualche consiglio in merito.

La cosa che mi preme maggiormente riguarda la qualità delle pietre da utilizzare, dovendomi scontrare necessariamente con il fattore "economico".

Vorrei sapere se, dovendo limare il prezzo, conviene agire sulla leva del colore o della purezza.

Spiegandomi meglio:
Volendo ottimizzare la resa estetica, e perché no anche quella di "investimento" e avendo prefissato una cifra e una caratura conviene, supponendo ovviamente di non poter avere il massimo per entrambi, rinunciare a qualcosa in termini di purezza o di colore?

Ringraziando anticipatamente per la cortesia porgo i miei più distinti saluti.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2175

E poi butti il tutto nella spazzatura... - 2


Grazie per la celere risposta.
Lo sto acquistando da un privato non da una gioielleria e l’anello è posto in blister.
Questa persona mi ha detto che questo anello risale verso la fine degli anni 80 e mi ha chiesto un prezzo pari a euro xxxx,00.
Come colore prenda un E RIVER If, ma francamente non so quanto valgano nel mercato.
Questa persona mi ha detto che i diamanti taglio russo valgono di più rispetto ai diamanti tutt’ora in circolazione in quanto hanno 54 faccette e le sono sfaccettati anche nella cintura.

Ripeto sono un incompetente in materia ed è per questo che mi rivolgo a lei.
Personalmente io sapevo che i diamanti russi valevano di meno rispetto a quelli che troviamo sul mercato ma evidentemente mi sbaglio.

In allegato trova il certificato da lei richiesto proprio per dimostrarle quello che hanno scritto.

IN BASE A UNA CARATURA DI 1 CT ( 5 DIAMANTI DA 0,20) E COLOR IF (normali sempre che il taglio russo non valga di meno e allora è inutile fare raffronto) quale potrebbe essere il suo costo?

Non voglio certo la virgola nel prezzo ma siccome sto spendendo xxxx euro per questo anello gradirei un suo parere.
Grazie mille. Edoardo.

P.S. Nel certificato si fa menzione solo del river senza determinare il colore, ma il colore viene indicato in un altro certificato posto all’interno del blister.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2606

E poi butti il tutto nella spazzatura... Altro che certificato di garanzia!


Salve, innanzitutto complimenti per il sito.
Ho bisogno di un chiarimento.
Sto per acquistare una riviera in oro bianco con 5 diamanti D COLOR RIVER IF.
La riviera è composta da n° 5 diamanti da 0,20 ct per un totale di 1 ct.
ora volevo un suo parere perchè insieme alla riviere mi viene fornito questo certificato gemmologico.

Per la riviere mi è stato chiesto euro x.xxx,00.

Vorrei sapere se in base a quanto scritto nel certificato sto per fare un affare o sto pagando il prezzo che vale della riviere ed eventualmente quanto potrebbe valere una riviere del genere.

Grazie mille.
Edoardo

N° 5 DIAMANTI NATURALI TAGLI A BRILLANTE ROTONDO RUSSO AVENTI PESO COMPLESSIVO CT 1,000.

LE SUDDETTE PIETRE RISULTANO DI OTTIMA FINITURA PURE ALLA LENTE (LIMPIDEZZA BUONA) E DI COLORE RIVER.

LE GEMME INCASTONATE LE QUALI CORRISPONDONO ALLE QUATTRO COMPONENTI RIGUARDANTI LA BRILLANTEZZA:

1°= BRILLANTEZZA ESTERNA O LUCENTEZZA
2°= BRILLANTEZZA INTERNA
3°= BRILLANTEZZA DA DISPERSIONE
4°= BRILLANTEZZA DA RIFLESSI.

Questo è quello che c’è scritto nel certificato?
Ma i diamanti taglio russo che sono?
Valgono di meno rispetto ai normali diamanti che troviamo?
Mi insospettisce la parola taglio russo perchè non ho mai sentito parlare tanto.

Secondo lei in base a queste notizie x.xxx.,00 è un ottimo prezzo (ovvero affare), è un prezzo che si paga perchè l’anello vale tanto oppure è troppo caro per il prezzo proposto?
Attendo con fiducia un suo riscontro.
Grazie. Edoardo

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2033

Valutare il taglio secondo Standard diversi


Ciao Gianfranco,
comer stai?
Hai visto che non ho fatto passare un’eternità dal mio ultimo contatto? :-)

Scusa se non ho completato il form ma penso che ora non ci sia più bisogno, dato che ci conosciamo abbastanza, almeno "Internetmente" parlando :-) (ti è piaciuto il nuovo termine che ho coniato?).

Questa volta ti importuno per il discorso della qualità del taglio di un brillante rotondo standard.

In giro ci sono certificati di tutti i tipi: GIA, HRD, IGI, AGS, EGL e chi più ne ha più ne metta.
Non ti chiedo di elogiare o penalizzare un qualche laboratorio di certificazione (so che non lo faresti mai) ma ti chiedo informazioni riguardo le percentuali delle proporzioni che i laboratori prendono in considerazione per definire un taglio ideal, excellent, very good, good ecc...

So che le scale sono differenti per ogni ente di certificazione.

Ti faccio questa specifica domanda perché mi capita di incontrare diverse pietre con certificati di enti diversi oppure vecchi certificati in cui è difficile stabilire con chiarezza e immediatamente come sia realmente il taglio di una data pietra (anche perché so che diversi anni fa i criteri di graduazione erano diversi da quelli odierni, giusto?
le informazioni che sono contenute in un vecchio certificato non aiutano in questo senso).

Quindi, per esempio, per definire un taglio excellent, se consideriamo l’IGI, quali sono le percentuali di tavola, padiglione, corona, cintura, profondità globale e gli angoli di corona e di padiglione che vengono presi in considerazione?

E per il GIA e HRD?

Conoscendo queste percentuali sarebbe facile intuire come sarebbe poi certificata una pietra in qualsiasi ente (fra i tre che ti ho detto) avendo in mano il "XXX" della "WWW".
In quattro e quattr’otto (5 secondi) si conoscono tutte le percentuali et voilà il gioco è fatto.

Che ne dici?
E’ una domanda che merita una risposta?

Ti ringrazio infinitamente e ti auguro tutto il meglio, alla prossima.
Gianluca

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3155

Precisazioni sul carato come unità di misura


Le nuove norme indicano che nel 2009 il Carato metrico non sarà più utilizzabile.
Il carato (non metrico) si scrive sempre ct.?
Posso utilizzarlo nelle garanzie?
Posso indicare i punti (es.20 punti) o devo per forza mettere il peso SOLO in g.? (grammi)
Grazie!

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3964

Comperare un bel diamante... alle Mauritius


Salve,
sono in vacanza alle Mauritius e girando per l’albergo ho visto alla gioielleria XXX un diamante giallo chiaro i dati di cui sono a conoscenza sono i seguenti
1,02 carati

vs2
Cape
taglio a goccia.

Vorrei sapere se é una buona pietra se il prezzo di X.XXX,00 $ che mi hanno proposto sia buono.
E se si può chiamare fancy se si perché e se no perché.

Vi ringrazio anticipatamente.
Carmine.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2033

Crudeltà gratuita :-) (E spendere tanto per il Rapaport...)


Egregio signor Lenti,
approfitto, spero per l’ultima volta, della sua cortesia.
Mi potrebbe dire, in soldoni, il prezzo della mia pietra al dettaglio, espresso in EURO?

Non ho nessuna voglia di spenderne 600 per abbonarmi al RAPOPORT e il Sole ne pubblica solo qualche stralcio il venerdì.

Ringraziandola ancora, le invio i miei più cordiali saluti.
L.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3514

Importazione temporanea di gemme in Italia


salve, una nostra socia della camera di commercio di Adelaide South Australia vorrebbe partecipare alla fiera del levante a Bari e portare con se degli opali da esibire ed eventualmente vendere.

Potrebbe per cortesia, aggiornarmi su come funziona la legislazione in termini di importazione di pietre preziose relativamente al caso della nostra socia?
grazie
pr

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 1937

Un sito con nome e cognome: finalmente!


Salve, volevo chiedervi, se era possibile, eventuali Vs valutazioni o giudizi su "La ..." di Valenza, in quanto ero interessato a comprare un anello solitario, tramite il loro sito "xxx". Grazie per la gentile collaborazione.

Leggi tutto