Pietre di colore

Gioielli per il futuro della mia piccolina

Buongiorno sig. Lenti, approfitto della sua cortese disponibilità per porle il mio quesito.

Sono sposato, ho quasi 50 anni e abbiamo un'unica figlia di 5 anni (l'unica e vera gemma della nostra esistenza).

Pensando al futuro economico della piccola, pensavamo di comprare nel corso degli anni qualche gioiello (anelli con pietre preziose soprattutto) da mettere da parte e da donare alla piccola quando avrà l'età giusta.

Considerando che tutte le donne amano i gioielli (e la piccola oggi ne va matta) crediamo che la forma di investimento possa essere indovinata.

Conosciamo un gioielliere di fiducia (amico di famiglia di vecchia data) che ci ha fatto delle proposte, ma se potessimo associare alla fiducia anche un po' di "certezza" sul valore degli oggetti proposti saremmo un po' più "tranquilli" (soprattutto sul futuro economico della piccola).

Capisco che non sarà possibile spiegarci in una e-mail come valutare un gioiello, ma magari riesce a indirizzarci su qualche lettura che lei considera utile per arrivare a un minimo di conoscenza.

Le vorrei fare anche un esempio di proposta/offerta ricevuta:
Anello in oro bianco con corindone rubino di 2 ct di ottima qualità circondato da 6 brillantini H del peso complessivo di 1,3 ct, prezzo x.000 €.

Ringraziando in anticipo per la sua cortese disponibilità, invio cordiali saluti.

Antonio 

Leggi tutto

Una bella tanzanite da Arusha e altre domande... - 2 -

Gentilissimo Sig. Lenti,
la sua gentilezza e la sua simpatia sono davvero fuori dal comune!
Il nostro viaggio di nozze ci ha riservato davvero tante emozioni, convertite adesso in ricordi e meravigliose fotografie (molto più belle di quelle orrende che le ho mandato e che ho ingrandito per farle vedere da vicino la pietra...)

Ma lei si intende anche di fotografia a quanto pare!
E allora ho preso la mia semplice digitale e ho rifatto le foto, senza ingrandirle questa volta e seguendo le sue indicazioni.
Come vede la pietra è già diventata un anello e, pur avendo letto della relativa fragilità della tanzanite, già prima di comprarla era stato deciso che sarebbe diventata il mio anello di fidanzamento (arrivato in ritardo, ma super gradito!!)

Spero che possa farsi una idea migliore della pietra da queste foto:
ha tante sfumature, tra cui quella rossa, ed al sole mostra dei riflessi che ipnotizzano davvero!
Non le ho detto che ci hanno rilasciato il certificato perchè ho letto cosa pensa in proposito (cosa che condivido).

Abbiamo visto su internet un esemplare montato in questo modo ed abbiamo portato all'orafo la foto per farlo riprodurre e devo dire che è stato bravo, nonostante qualche piccola imperfezione nella montatura.

Quando un gioiello viene fatto su richiesta è normale che non ci sia il timbro "750" che indica la caratura dell'oro?

Per quanto riguarda il costo, prima di partire ci eravamo informati dal nostro orafo che ci ha detto che a Roma l'avremmo potuta prendere per € xx0,00 al carato,
dunque quando abbiamo sentito il prezzo ad Arusha ci è sembrato molto buono e siamo tornati in Italia convinti di aver fatto un buon affare... lei invece
mi fa capire che non è esattamente così...

Dunque, I grado sarebbe la trasparenza, giusto?
Perchè AAA sapevo appunto essere il massimo per il colore.

Per quanto riguarda il Madagascar era la nostra prima scelta di viaggio, prima che scoppiasse la guerra civile!
E dunque abbiamo optato per la Tanzania, ma ora la situazione sembra essersi tranquillizzata.

Le volevo anche chiedere: ma la differenza tra pietre preziose e semipreziose è una differenza scientifica o è una banale ed errata classificazione commerciale?

Perchè a volte leggo che la tanzanite è preziosa, a volte che è semipreziosa, a volte che le uniche 4 pietre preziose sono diamante, smeraldo, zaffiro e rubino...

Insomma, mi devo decidere a venire a Valenza a seguire uno dei suoi corsi!!

Se avessi il tempo ci verrei volentieri (da Roma è una bella gitarella) ma a parte questo le volevo chiedere maggiori informazioni sulla lente, sulle caratteristiche, il costo e se appunto posso acquistarla da Lei.

Ancora La ringrazio per avermi dedicato il suo tempo prezioso! 
Stefania

Leggi tutto

Una bella tanzanite da Arusha e altre domande...

Gentilissimo Sig. Lenti, 
in primo luogo complimenti per il suo sito, che trovo utilissimo e che rivela la sua professionalità e competenza.

Nel recente viaggio di nozze in Tanzania, ad Arusha mio marito ha comprato una tanzanite di 2.7 carati, taglio trillion, colore AAA, grado I (quest'ultimo valore non so a cosa si riferisca).

Ci siamo determinati all'acquisto dopo esserci documentati (nei limiti delle informazioni tecniche che siamo riusciti a trovare in internet) sulle caratteristiche della pietra, che è stata poi incastonata in uno splendido anello.

La pietra "sciolta" l'abbiamo pagata x.xxx dollari.

Il prezzo le pare adeguato alle caratteristiche della pietra?
Che impressione ha della stessa guardando le fotografie?

Il nostro orafo, che ha onestamente ammesso di non essere un esperto conoscitore di tanzanite, ne ha ammirato bellezza e trasparenza.

Inoltre vorrei chiederle un consiglio: probabilmente a dicembre ci recheremo in Madagascar e mi piacerebbe prendere uno smeraldo.

Conosce qualche miniera dove nei pressi sia possibile acquistare da qualche rivenditore serio?
Mi può cortesemente indicare la zona così da inserirla tra le tappe?

Infine, e questa è l'ultima richiesta!, mi piacerebbe acquistare una lente tipo monocolo per osservare le pietre: sono valide quelle che vendono su ebay a 20/30 euro?

La ringrazio per la sua disponibilità.
Stefania

Quanto vale l'anello con l'acquamarina della nonna?

Salve, mi è stato lasciato da mia nonna, un anello in oro giallo con incastonata una pietra di acquamarina di un bellissimo colore turchese (pietra che prese in Brasile molti anni fa).
La pietra ha le seguenti misure: circa 2 cm x 1,2 cm e circa 1,5 cm di profondità.
Il peso di tutto l'anello è di 12 grammi.

Scusate se non mi sono espressa in termini tecnici, ma non è il mio campo.
Quanto potrebbe valere una pietra di tale grandezza?

In attesa di un gradito riscontro, porgo distinti saluti.

Maria Letizia

Leggi tutto