Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2470

Facciamo una eBay gemmologica?



Perché non fate tipo una piccola ebay, dove poter comprare attrezzature gemmologiche usate, e anche libri usati?

Sarebbe una gran bella cosa!

Magari anche pietre preziose particolari, e non molto note, ma sempre stupende, tipo Sanidino, Ortoclasio, Apatite, Scapolite, Crisoberillo, ma anche Spinelli, Tormaline e molte altre.

Sarebbe molto utile a divulgare la conoscenza delle meno note...

Grazie per quello che fate, in ogni caso.

Ciao Gianfranco!
Ci possiamo dare del tu? Io già mi son permesso...
A presto,

Roberto. ;)

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 5997

Diamanti in Afghanistan. Sinceramente non ho piena fiducia...



Ciao Gianfranco,
mi chiamo Massimiliano, cercavo informazioni su internet quando improvvisamente mi sono ritrovato nel tuo sito molto interessante. Non ho perso l’occasione e ti ho scritto per chiederti una gentile consulenza.

Io mi trovo in Afghanistan per lavoro.
Qui ho conosciuto una persona locale che vende pietre preziose ad ottimi prezzi.
E’ mia intenzione comprare dei diamanti a taglio brillante ma sinceramente non ho piena fiducia in questa persona. Cosa mi consigli di fare?

Non posso portarlo in Italia prima dell’acquisto e non conosco nessuno degno di fiducia sul posto che può analizzarlo.

Puoi aiutarmi?

In attesa di una tua gentile risposta ti ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrai dedicarmi.

Saluti Massimiliano

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2621

Diamanti comperati attraverso la banca? Ma no?



salve
ho chiesto alla banca mia di acquistare un diamante di 1,50 carati con:
taglio "heart and arrow"
colore d
purezza if
very good (?) (insomma il massimo dei massimi)
me ne e’ stato proposto uno di circa 1,5 carati al prezzo di xxx euro + iva:

mi pare elevato.
cosa ne pensate?

grazie.
S.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3758

La moissanite come imitazione



Gentilissimo Gianfranco
come al solito è una preziosa miniera di informazioni e gentilezza, e leggere le varie risposte, i suoi scusate sono appena tornato da… .mi ha fatto sognare.
O, meglio, ritornare alle origini della mia passione che per cause che non sto a elencare si è fermata fino ad ora.

Forse, anche grazie a lei.

Spero di terminare la laurea entro l’anno e dedicarmi a qualche corso di gemmologia, anche se ho già buone nozioni data la facoltà che sto seguendo, ma nel caso sarà un corso tenuto da lei perché credo che la sola informazione non sia sufficiente se non è seguita dall’amore per la materia.

Spero di diventare un perito quantomeno, e di poterla invitare, o forse meglio seguirla in qualche suo viaggio;
per ora non ho nessuna domanda volevo solo dimostrarle la mia ammirazione.

Ah forse una domanda c’è:
la moissanite, che comunque è di buon aspetto, è facile da reperire in quanto tale?
Non mi dispiacerebbe possedere un esemplare di 1 ct.
Domanda stupida vero?
Distinti saluti

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4058

Monetizzare un diamante... enorme



Egregio Sig. Lenti

la saluto congratulandomi per l’ottima gestione del sito, nel quale sono trattati argomenti tecnici senza che il neofita rimanga disorientato e con un pizzico d’ironia che non guasta mai;

passo ora al mio quesito (in fondo é per questo che la contatto):
vorrei vendere una delle mie "pietre" per diversificare l’investimento magari anche con "pietre" più facilmente monetizzabili;
la gemma in questione é un diamante (brillante),
XX,XX ct.
H color,
VS2,
taglio very good,
certificata HRD;
in particolare sono interessato a conoscerne l’attuale prezzo di riferimento (considerando la variabilità delle offerte per una pietra di tali caratteristiche) ed eventualmente le piazze di collocazione, oltre naturalmente alle case d’asta internazionali e alla borsa di Anversa.

Un’ultima domanda:
tra i vs servizi di assistenza commerciale non ve ne sono relativi alla vendita per conto terzi?

Confidando in una sua risposta le rinnovo i miei più sinceri saluti.


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4012

Informazioni per un diamante: di tutto, di più...



Gentile signor Gianfranco,

ho trovato il suo sito casualmente mentre cercavo informazioni sui diamanti e dopo aver letto la rubrica domande e risposte ho deciso di approfittare anch’io della sua competenza visto che oltre ad essere un esperto in materia é anche molto simpatico... e non é cosa da poco!

Di solito i "competenti" che ho incontrato sulla mia strada, qualsiasi fosse il campo, erano dediti soprattutto all’autocompiacimento più che alla divulgazione delle proprie conoscenze... non si sa mai che i comuni mortali decidano di fare a meno di loro!

...E poi perché specializzarsi in qualcosa se poi non si é guardati con timore reverenziale mentre le proprie parole vengono prese per verità inattaccabili solo per atto di fede?
Per fortuna non tutti sono così e sono felice di aver trovato una persona che cerca di spiegare al prossimo almeno le conoscenze basilari nel proprio campo.
a -
Anch’io, come la maggior parte di quelli che le hanno scritto, vorrei acquistare un diamante evitando le fregature.
In questi casi ho visto che consiglia di rivolgersi al proprio gioielliere di fiducia, ma quando non lo si ha?
b -
Mi sono trasferita da poco tempo in un nuovo centro e praticamente servirsi dai gioiellieri di qui o da quelli che hanno il sito web e vendono anche via internet (a prezzi concorrenziali) per me é lo stesso.

Ho comunque provato a fare un giro che mi é servito più che altro a chiarire che se volevo capire veramente qualcosa sui diamanti dovevo documentarmi da sola!
c -
Per carità non ho niente contro la categoria, ma sembra che ogni gioielliere abbia le proprie idee sui diamanti, vabbé de gustibus, come dice lei, ma perché inculcare agli altri le proprie idee visto e considerato che ho fatto una richiesta ben precisa e non ho chiesto pareri?
d -
Ora mi rivolgo a lei per avere dei chiarimenti... e anche dei pareri, da autodidatta non si viene sempre a capo di tutto!
Dunque, vorrei acquistare un piccolo diamante da far montare su un anello montatura valentine (punte al palladio, come lei suggerisce... non glie l’ho detto ma ho preso appunti), non posso permettermi più di 0.25 ed essendo un anello che vorrei indossare spesso non lo voglio più grande, ma lo vorrei perfetto (vabbé non esageriamo, quasi perfetto), vale a dire IF, G color, taglio ideale o eccellente.
e -
Accetto, comunque, suggerimenti sul taglio, visto che é la qualità meno chiara, magari esigo troppo, non so, io ho visto le proporzioni di Tolkowsky e ho deciso che sotto l’eccellente ci si allontana troppo, ma magari sbaglio e il taglio Very Good Ë più che sufficiente per un buon effetto di luce (rifrazione, scintillio, brillantezza). Ora arrivano le domande:
f -
So che il diametro é indipendente dalla caratura, ma se il taglio é ben eseguito, cioè rientra in determinate misure perché varia il diametro del diamante, non dovrebbe mantenere una certa proporzione? In altre parole un diamante di 0.25 punti ben tagliato (vedi sopra) che diametro dovrebbe avere?
E’ vero che sotto i 0.30 l’analisi di colore e purezza dei diamanti raggruppa 2 qualità alla volta, cioè non c’é distinzione tra IF o VVS1?
Io ho visto diamanti più piccoli che sul certificato riportavano l’uno o l’altro grado di purezza, quanto é attendibile?
g -
Lei scrive che ogni laboratorio ha una misura minima per le certificazioni, ma é vero che l’HRD e il GIA certificano tutte le carature?
E tra gli istituti italiani degni, quali sono quelli che certificano pietre così piccole? Da chiarire che intendo comprare un diamante già certificato e non farlo valutare in seguito e quindi vorrei scegliere anche in base all’attendibilità del certificato.
h -
Infine, se do delle caratteristiche precise riguardo alla mia pietra ideale, perché il prezzo varia sensibilmente da gioielliere a gioielliere? Tanto più che c’é un listino internazionale fisso! Le chiedo una cosa che a quanto mi sembra di aver capito non ama molto, ma ... ognuno ha le sue croci!
i -
Gioielliere di qui:
0.22, IF, G, taglio: "non é importante", già montato, 950 euro; (normale)
Altro gioielliere di qui:
0.24, IF, G, Taglio Nishicawa? Non montato, 1.200 (brilla tanto);
Gioielliere internet;
0.28, IF, G, excellent. Non montato, 720.
Punto D richiesta via internet:
0.25 G/H IF/VVS. Montato 950
l -
Di chi mi fido?
m -
Vorrei che il diamante che comprerò fosse bello e di valore perché un giorno lo regalerò a mia figlia che oggi ha pochi mesi.

La ringrazio per il tempo che vorrà dedicarmi se non altro per leggere questa lunghissima mail, in caso volesse riportarla nella rubrica domande/risposte tagli pure il superfluo o annoierei molti navigatori.

Con stima.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3738

Diamanti da televendita: pagare perlomeni un giusto prezzo...



Gent.mo sig. Lenti

In una televendita di gioielli sono stati proposti una serie di diamanti naturali da
0.90 ct
taglio Amsterdam
colore G
con una leggera imperfezione non visibile a occhio nudo e relativo certificato gemmologico a euro XXX.

Considerando l’importo relativamente basso le chiedo se c’é da fidarsi ed eventualmente cosa dovrei osservare per non incappare in una fregatura.

Preciso con questo che io non pretendo l’affare sensazionale ma perlomeno di pagare un giusto prezzo per quanto acquistato.

La ringrazio e cortesemente saluto

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2785

Ancora diamanti da investimento...



Buon giorno e grazie per la pronta quanto mai esauriente risposta.

Quello che io vorrei, e che forse la farà inorridire, è fare un investimento;

ho una certa cifra xxx che invece di tenere lì sotto la piastrella, o magari dissiparla in banali spese, vorrei appunto impiegare per comprare un diamante.

Quindi la destinazione della pietra non è quella di creare un gioiello, tipo ciondolo, anello ecc.. ma è puramente finanziaria.

Quindi credo, e mi corregga se sbaglio, che vista la tipologia del mio scopo dovrei cercare una pietra con un certo tipo di caratteristiche, che credo dovrebbero essere le più vicine ai gradi più elevati delle 4 famose classi, penso che quindi dovrebbe avere
un colore fra E o F,
una purezza IF,
un taglio magari Princess... e così via...

Quello che mi preoccupa, non essendo di Torino, tra l’altro, è riuscire a trovare un professionista serio, che mi possa dare appunto una certificazione di garanzia di un primario certificato d’analisi che sia rilasciato da Istituti realmente competenti.

Anche perché penso che molto dipende da chi ha fatto quel certificato di garanzia e da cosa ci ha scritto.

E penso che siano fioriti come i funghi oggi giorno, quindi per noi digiuni del settore, qualunque cosa ci propinino con sopra scritto Certificato di Garanzia va bene, salvo poi scoprire che mancava qualcosa, o che l’istituto certificante era la scuola Radio Elettra..

Per la ragione suddetta, nella precedente mail, avevo fatto riferimento a XXX, perché suppongo che la medesima gioielleria abbia un nome da difendere, e quindi come dire ci sarebbe per me un certa non scritta garanzia in più,...
sbaglio?

La ringrazio per la pazienza e per il tempo sottratto, non me ne voglia..

F.

Leggi tutto