La disturbo per avere, se possibile, alcune informazioni.
Premetto che non so distinguere un fondo di bottiglia da un diamante e quindi la pregherei di non usare parole "tecniche". Grazie.
Ho un carissimo amico nigeriano che mi ha proposto di comperare in Africa e quindi di vendere in Italia oro e diamanti, chiaramente in regola e con le carte a posto.
Per prima cosa le vorrei chiedere che tipo di licenza si chiede a chi vuole intraprendere questo particolare lavoro "tipo" import-export, e quali sono i primi passi da seguire, specialmente per chi come me ? completamente ignorante in materia.
Salve, ho acquistato un diamante proveniente dagli Usa.
A seguito dell’analisi presso l’istituto gemmologico di Firenze, è venuto fuori che le caratteristiche sono:
caratura 0,48,
colore I,
purezza I2,
taglio brillante.
Volevo conoscere il valore commerciale, visto che io l’ho pagato xxx €.
Egr. sig. Lenti
mi chiamo Cristian e sono un ragazzo di 23 anni, ho comprato su internet (ebay) 3 diamanti blisterati insieme da 0.40 ct. (1 da 0.20 e 2 da 0.10) tutti e 3 G color e IF.
Il certificato e di una certa SUSANN LANGE-MECHLEN a me sconosciuta, premetto che il venditore era un tedesco, il prezzo trasporto escluso è di 250 euro.
Intanto volevo sapere se posso fidarmi di queste caratteristiche gemmologiche e poi se ho fatto un affare e non un acquisto...
La domanda:
un laboratorio molto quotato di Valenza ha certificato un diamante e tra le note ha aggiunto un riferimento a una "modifica" (miglioramento?) del colore tramite laser.
Il colore finale è H.
Mi può dare qualche informazione al proposito di tale tecnica e quale impatto può avere sulla quotazione rispetto ad una pietra non "trattata"?
Sono alla ricerca di una fedina con 5 diamanti di 1 carato totale.
Mi hanno offerto una D pura in gioielleria al costo di euro 3400 da scontare ( dopo trattativa euro 2600 ) ...
Prima mi aveva proposto una G 1 carato VVS1 a 1900 euro dicendo che fino a 0.29 carati il prezzo listino varia poco.
Se varia "poco" è giustificato questo aumento?
Un altro gioielliere mi ha detto che non si può fare quel prezzo (2600) troppo basso e aggiungeva di stare attento...
Mi sono imbattutta casualmente sul vs. sito e l’ho trovato molto interessante.
volevo farle una domanda:
a mia sorella recentemente è stato regalato un bellissimo anello di fidanzamento con 7 diamanti da 1,07 carati.
Sulla certificazione del gioiello c’è scritto che sono 7 pietre di colore G e non ricordo le altre caratteristiche.
La settimana scorsa siamo andate in un centro benessere e sotto la luce della lampada solare la pietra centrale a differenza delle altre 6 che rimanevano bianchissime ha assunto una colorazione azzurra pareva quasi un’acqua marina.
È possibile che la pietra sia falsa o non "pura" come le altre?
Mi può dire come mai la pietra sotto i raggi ha cambiato colore?
Curiosamente abbiamo fatto caso uscendo dalla lampada che in effetti la pietra centrale a un occhio più attento differisce dalle altre perchè pare più "cristallina":
potrebbe gentilmente spiegarmi da cosa può essere determinato?
Gent.mo sig. Lenti, in seguito ad una eredità, mio padre é venuto in possesso di alcuni gioielli appartenuti alla sorella.
Non volendo tenerli, mi ha chiesto di interessarmi per una possibile vendita.
Essendo completamente ignorante in materia, ho iniziato con una ricerca in Internet, e ho trovato il Vs. sito molto interessante e istruttivo.
Aiutato dalla vs. "domande e risposte", ho proceduto in questo modo:
ho fatto smontare i 4 anelli più grossi da un amico gioielliere, e ho fatto analizzare i diamanti, tutti di forma rotonda taglio a brillante, dall’Istituto Gemmologico Italiano di Milano.
Le riporto di seguito i dati delle analisi, effettuate dai gemmologi d.ssa Loredana Sangiovanni e d.ssa Lisa Greggio.
massa 2,70ct 9,08-9,12x5,35mm
ci = IF
col = I
fl = debole
Pr = BUONE
(t=64% ac=14% sc=1,5% ap=43% at=58,5% ac=38?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005): 10.800 U$D x carato
massa 2,37ct 8,90-8,99x4,96mm
ci = VS1
col = E
fl = forte
pr = BUONE
(t=69% ac=9% sc=2,5% ap=44,5% at=56,5% ac=30?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005) 22.000 U$D x carato
(io detrarrei dal 3% al 5% per la forte fluorescenza)
massa 3,27ct 9,76-9,90*5,72mm
ci = IF
col = J
fl = media
pr = MOLTO BUONE
(t=63% ac=11% sc=2% ap=45% at=58% ac=31?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005) 10.900 U$D x carato
massa 2,79ct 9,76-9,89*4,82mm
ci = VVS2
col = P
fl = debole
Pr = INUSUALI
(t=61% ac=9% sc=2,5% ap=37,5% at=49% ac=24?)
Apice = sfaccettato medio
*** Quotazione solo previo esame diretto
Per avere un primo metro di paragone, visitando il sito "original-diamonds.com.au", e inserendo i dati delle gemme, ho ottenuto una offerta in dollari, riferite penso a un eventuale acquisto di loro pietre.
Un a
ltro dato penso che lo potrei prendere dal sole 24ore, ma non sono riuscito a capire quando viene pubblicato nel mese.
Mi può dare qualche consiglio, come ad esempio che strada seguire per vendere le pietre a un prezzo equo, se non addirittura una Sua valutazione di un reale prezzo di mercato?
La ringrazio anticipatamente e Le auguro una buona giornata.
alla ricerca di qualche informazione in più sui diamanti mi sono imbattuto nel vostro sito, veramente ben fatto!!!
Mi ha permesso di capirne un po’ di più di queste bellissime pietre.
Arriverò subito al dunque.
Sono intenzionato a comprare una pietra di fidanzamento.
Mi sono state fatte in particolare due proposte che vado a illustrare:
- pietra da 0.60 K, colore G, VS1 prezzo 4.000 E
- pietra da 0.47 K, colore G, VVS1, prezzo 2.300 E
Sulla base delle informazioni (do per vere carato, colore e chiarezza), Vi chiederei un giudizio sui prezzi proposti e su quale pietra mi converebbe convergere.
mi sono imbattuta casualmente sul vs sito e l’ho trovato molto interessante.
volevo farle una domanda, a mia sorella recentemente é stato regalato un bellissimo anello di fidanzamento con 7 diamanti da 1,07 carati.
Sulla certificazione del gioiello c’é scritto che sono 7 pietre di colore G e non ricordo le altre caratteristiche.
La settimana scorsa siamo andate in un centro benessere e sotto la luce della lampada solare la pietra centrale a differenza delle altre 6 che rimanevano bianchissime ha assunto una colorazione azzurra pareva quasi un’acqua marina.
Ë possibile che la pietra sia falsa o non "pura" come le altre?
Mi può dire come mai la pietra sotto i raggi ha cambiato colore?
Curiosamente abbiamo fatto caso uscendo dalla lampada che in effetti la pietra centrale a un occhio più attento differisce dalle altre perché pare più "cristallina".
Potrebbe gentilmente spiegarmi da cosa può essere determinato?