- Categoria: Diamanti
- Visite: 2786
Ancora diamanti da investimento...
Buon giorno e grazie per la pronta quanto mai esauriente risposta.
Quello che io vorrei, e che forse la farà inorridire, è fare un investimento;
ho una certa cifra xxx che invece di tenere lì sotto la piastrella, o magari dissiparla in banali spese, vorrei appunto impiegare per comprare un diamante.
Quindi la destinazione della pietra non è quella di creare un gioiello, tipo ciondolo, anello ecc.. ma è puramente finanziaria.
Quindi credo, e mi corregga se sbaglio, che vista la tipologia del mio scopo dovrei cercare una pietra con un certo tipo di caratteristiche, che credo dovrebbero essere le più vicine ai gradi più elevati delle 4 famose classi, penso che quindi dovrebbe avere
un colore fra E o F,
una purezza IF,
un taglio magari Princess... e così via...
Quello che mi preoccupa, non essendo di Torino, tra l’altro, è riuscire a trovare un professionista serio, che mi possa dare appunto una certificazione di garanzia di un primario certificato d’analisi che sia rilasciato da Istituti realmente competenti.
Anche perché penso che molto dipende da chi ha fatto quel certificato di garanzia e da cosa ci ha scritto.
E penso che siano fioriti come i funghi oggi giorno, quindi per noi digiuni del settore, qualunque cosa ci propinino con sopra scritto Certificato di Garanzia va bene, salvo poi scoprire che mancava qualcosa, o che l’istituto certificante era la scuola Radio Elettra..
Per la ragione suddetta, nella precedente mail, avevo fatto riferimento a XXX, perché suppongo che la medesima gioielleria abbia un nome da difendere, e quindi come dire ci sarebbe per me un certa non scritta garanzia in più,...
sbaglio?
La ringrazio per la pazienza e per il tempo sottratto, non me ne voglia..
F.
Buon giorno, F.
anche ora, non ho nulla da aggiungere, né da cambiare, rispetto a quanto affermato in tema di "diamanti da investimento"..
Le ricordo sncora che, qualsiasi possa essere la cifra, e l’insieme di caratteristiche del diamante/dei diamanti che con essa ci si procuri, il problema rimane lo stesso:
monetizzare poi, in tempi ragionevoli, l’acquisto.
Ottenendone un ragionevole utile, ovviamente.
Le faccio quindi presente che di diamanti ce ne sono davvero tanti, e di fornitori... pure, per cui quando cercasse di rivendere il suo acquisto dovrebbe sperare in una richiesta specifica, e coincidente con la sua gemma, magari fra le sue conoscenze... :-)
Se non sono ancora riuscito a scoraggiarla (come investitrice, non come felice proprietaria di un bell’esemplare!) allora le consiglierei di cercare un diamante sigillato e con certificato HRD.
Lasci perdere il grande nome che, come del resto altri dello stesso livello, in questo caso non le darebbe nessuna garanzia supplementare (salvo il ritiro del diamante come parziale pagamento di un altro più grande, per esempio.
Quanto alle 4C, io sceglierei (commercialmente parlando):
- taglio rotondo, a brillante;
- colore G / H / I
- clarity VVS/VS
che, statisticamente parlando, sono quelle che vanno per la maggiore.
Ma, le ripeto e concludo, sarebbero (saremmo...) in molti in grado di fornirle diamanti con le caratteristiche e le garanzie opportune, ma quanto al ricomperarle, poi...
Le auguro una buona giornata.
Nota: Quanto sopra nella ragionevole convinzione che lei non sia, e non intenda far parte, del settore;
se invece volesse costituire un portafoglio di diamanti da commercializzare, allora la musica cambierebbe.
Radicalmente.