Pietre di colore

Gioielli di famiglia da riparare: e se mi sostituissero le pietre?

Buongiorno, la mia domanda probabilmente rivelerà tutta la mia ingenuità. Ho dei gioielli di mia nonna acquistati negli anni sessanta e settanta da un noto gioielliere toscano che è attualmente in attività.
Tra questi ci sono degli anelli di cui un trilogy della caratura complessiva di oltre due carati che vorrei portare e misura anche attualizzando la montatura magari.
Ma anche portandoli dall'orafo che li aveva fatti allora come posso essere sicura che le pietre non vengano sostituite?.
Non possiedo un certificato delle pietre ma ho una stima fatta al momento della successione da un perito della banca circa 20 anni fa.
Mi scuso per la mia domanda forse sfacciata ma che non so a chi poter porre.
Le invio i miei più cordiali saluti

Leggi tutto

Ulteriore verifica dell'ambra

Buongiorno, ho acquistato delle collane d'ambra, e vorrei verificare se si tratta di vera ambra, ho già fatto la prova calore e emanano profumo d'ambra ... mi pare.
Lei, cortesemte, può indicarmi una persona o laboratorio qui nella zona di Rimini che le analizzi?
Non so a chi rivolgermi, di certo non ai gioiellieri, quelli che ho contattato ne sanno meno di me.
Ringrazio per la cortese attenzione e resto in attesa di risposta.
Cordiali saluti Francesca

Asteria scomparsa dagli zaffiri...

Salve Eg. sig. Lenti, ho comprato dei zaffiri stellati a forma di cabochon, dato che li ritenevo davvero belli ho deciso di portarli da un orefice per farli incastonare in un anello in oro.
Quando sono andato a ritirare il gioiello, ho notato che l'effetto dell'asterismo nelle pietre era scomparso, alla mia domanda, l'orefice ha spiegato che quando ha usato il calore per lavorare, questo effetto è scomparso ma non sapeva darmi una spiegazione.
Ora le domando gentilmente, può il calore far scomparire l'effetto dell'asterismo dai miei zaffiri o crede che le pietre non fossero naturali?
Vorrei ancora chiederLe per favore un suo parere sul filtro Chelsea, è utile come aiuto nell'esame delle diverse gemme?
La ringrazio e colgo l'occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
invia : 

Leggi tutto

Posso usare lo stesso sistema anche per lavare le pietre di colore (rubino, smeraldo e zaffiro) o rischio di rovinarle?

Buonasera signor Lenti, alias Ljack12, mi piace tantissimo il suo sito, che mi ha chiarito parecchio le idee sui diamanti e le pietre di colore.
Seguo anche tutti i suoi interventi su ebay, ma non posso partecipare al forum (e mi piacerebbe tanto!) perchè sono a zero feedback. E pensi che ridere: mi sono iscritta ad ebay per partecipare al forum, e non posso farlo!
Mi piacciono tutte le pietre, sia diamanti che pietre di colore, e posseggo diversi anelli, che uso parecchio e che mi piace siano sempre puliti.
Per i diamanti non ho problemi: seguo il consiglio del mio orafo, che purtroppo è mancato due anni fa, e li pulisco mettendoli in un pentolino con acqua e detersivo per i piatti, poi porto lentamente all'ebollizione, lascio raffreddare e passo con uno spazzolino da denti, poi li asciugo con un panno.
Posso usare lo stesso sistema con le pietre di colore (rubino, smeraldo e zaffiro) o rischio di rovinarle?
La ringrazio per i consigli che mi vorrà dare.
Cordialmente. Maria Rosaria