Posso usare lo stesso sistema anche per lavare le pietre di colore (rubino, smeraldo e zaffiro) o rischio di rovinarle?

Buonasera signor Lenti, alias Ljack12, mi piace tantissimo il suo sito, che mi ha chiarito parecchio le idee sui diamanti e le pietre di colore.
Seguo anche tutti i suoi interventi su ebay, ma non posso partecipare al forum (e mi piacerebbe tanto!) perchè sono a zero feedback. E pensi che ridere: mi sono iscritta ad ebay per partecipare al forum, e non posso farlo!
Mi piacciono tutte le pietre, sia diamanti che pietre di colore, e posseggo diversi anelli, che uso parecchio e che mi piace siano sempre puliti.
Per i diamanti non ho problemi: seguo il consiglio del mio orafo, che purtroppo è mancato due anni fa, e li pulisco mettendoli in un pentolino con acqua e detersivo per i piatti, poi porto lentamente all'ebollizione, lascio raffreddare e passo con uno spazzolino da denti, poi li asciugo con un panno.
Posso usare lo stesso sistema con le pietre di colore (rubino, smeraldo e zaffiro) o rischio di rovinarle?
La ringrazio per i consigli che mi vorrà dare.
Cordialmente. Maria Rosaria
Buona sera, Maria Rosaria
eBay ha diverse idiosincrasie, e non contento d'impedire a lei l'accesso al forum. mantiene aperto il canale per un sacco di individui che meriterebbero la gogna...
Quanto alla pulizia delle gemme, montate o no, il rischio da evitare con TUTTE é lo shock termico:
Va quindi bene la bollitura e il lavaggio con acqua saponata e il raffreddamento lento, con eventuale, ultimo risciacquo con l'acqua distillata.
Zaffiri e rubini, se privi di fratture, sopportano tranquillamente lo stesso lavaggio che lei adotta per i diamanti...
Me é sempre bene:
a - controllare che NON ci siano fratture, che passando dal freddo al caldo e viceversa potrebbero estendersi, e
b - limitare il lavaggio degli smeraldi a un veloce  strofinamento in acqua tiepida. col solito spazzolino da denti.
Nel caso gli smeraldi fossero stati "oliati", magari con olio verde per rendere meno visibili eventuali fessurazioni, l'acqua calda potrebbe rimuovere in toto o in parte l'olio, e rivelare una pietra meno bella.
c- evitare, per quanto possibile, di lavare con saponi e soprattutto con solventi i materiali porosi, come malachite, turchese e coralli.
d -  per l'ambra sarà sufficiente l'acqua tiepida con un sapone delicato, evitando assolutamente di strofinare.
Ben lieto se nel sito ha trovato notizie e informazioni utili,  spero di ricevere da lei anche consigli e critiche per migliorarlo.