Gioielli di famiglia da riparare: e se mi sostituissero le pietre?

Buongiorno, la mia domanda probabilmente rivelerà tutta la mia ingenuità. Ho dei gioielli di mia nonna acquistati negli anni sessanta e settanta da un noto gioielliere toscano che è attualmente in attività.
Tra questi ci sono degli anelli di cui un trilogy della caratura complessiva di oltre due carati che vorrei portare e misura anche attualizzando la montatura magari.
Ma anche portandoli dall'orafo che li aveva fatti allora come posso essere sicura che le pietre non vengano sostituite?.
Non possiedo un certificato delle pietre ma ho una stima fatta al momento della successione da un perito della banca circa 20 anni fa.
Mi scuso per la mia domanda forse sfacciata ma che non so a chi poter porre.
Le invio i miei più cordiali saluti
Buona notte, Paola
premesso che ritengo infondati i suoi timori, una perizia  di venti anni orsono  é, gemmologicamente parlando, quasi un reperto archeologico...
Un documento che, almeno ai fini assicurativi, sarebbe proprio il caso di far aggiornare, magari completato con dettagli che una quattro o cinque lustri addietro non si consideravano ancora.
E si tranquillizzi perché lei non é la sola ad avere i timori che m'ha evidenziato...
casomai sarebbe la sola. o quasi,  a NON averli, ma la sostituzione delle pietre dei clienti é una possibilità davvero remota.
Tanto più che il suo gioielliere di antico pelo tuttora in attività avrà preso tutte le precauzioni del caso per minimizzare questo rischio.
Un rischio che sarebbe molto più grave per lui che per lei, mi creda!
Per eccesso di precauzioni a me é capitato, in casi simili, di fotografare al microscopio le pietre, prima e dopo i vari interventi, ma la procedura offre buone garanzie SOLO se le gemme hanno caratteristiche tanto tipiche da essere poi identificabili univocamente.
Tanto per cominciare sottoponga quindi i suoi monili a un orafo di provata esperienza, e si faccia descrivere caso per caso il tipo e la durata dei vari interventi:
a volte la sola messa a misura é solo questione di minuti (modifiche di piccola entità, castoni o griff ben separati dal gambo dell'anello, per esempio), e almeno per tali oggetti potrà dormire tranquilla.  :-)
Per il resto veda lei, poi, se fidarsi o meno:
ma se accetta un piccolo consiglio, sia particolarmente cauta nell'esprimere certi dubbi ai suoi interlocutori, e le sarà facile immaginare il perché...