La ringrazio per l’estrema precisione delle
sue cose e da come lei parla e’ sicuramente una persona perbene e non un COMMERCIANTE
mi sa consigliare qualcuno a XXX che posso stare sicuro!!
La ringrazio e la auguro buon fine settimana
Gentilmente vorrei delle informazione, se
a Taranto e provincia o a Bari si tengono corsi per conoscere le tecniche
di vendita delle pietre preziose e sopratutto la conoscenza delle pietre preziose.
Sono interessata poiché ho la possibilita’ di andare in Iran e di prendere
turchese e altre pietre e portarle in Italia, pero’ non so come gestirmi,
vorrei imparare a conoscerle e a valutarne la qualita’.
Sono una gemmologa con esperienza in selezione
diamanti e pietre di colore per produzione gioielli:
vorrei sapere come si fa a stabilire il valore di un gioiello su cui si é
effettuata una perizia, ovvero se esiste un "codice" (regole e principi) di
riferimento.
Inoltre come si formula la parcella per tale prestazione (perizia + valutazione)?
Alla fine sono riuscito un poco a mettere insieme le varie idee.
Mi sono rivolto a un orafo/gemmologo qui a Catania, che preparera’ il collier
e gli orecchini.
L’idea di base é quella di un diamante montato a griffe, con goccia
di acquamarina incastonata in diamantini in oro bianco con orecchini simili,
non so se sono stato chiaro.
Questo gemmologo é stato molto disponibile, mi ha spigato tante cose
e mi ha fatto vedere le varie differenze tra le gemme acquamarina, dicendomi
ad esempio che spesso si dice che l’acquamarina deve essere di colore celeste
chiaro mentre quelle piu’ "preziose" sono di una tonalita’ intensa.
Mi ha spiegato che il colore puo’ essere intrinseco alla gemma o meno.
Mi ha fatto vedere un diamante perfetto (il famoso 53% della corona) ma che
é quasi impossibile che i gioiellieri li vendano.
Mi ha fatto anche i complimenti per la mia "preparazione".
La volevo fare partecipe di tale notizia e ringraziarla ancora per le sue
informazioni.
Gentile Sig. Lenti, sono venuto in possesso (in un
modo che ha dell’incredibile, ma non é questo il problema...) di una
serie di 6 gemme racchiuse in un foglio dal quale si evince che la caratura
totale di questi diamanti (?) si aggira sui 7 car (si va da 1,05 a 1,35).
Purtroppo sono sprovviste di certificato gemmologico e quindi io avrei intenzione
di conoscere il valore di queste pietre, ma sono totalmente all’oscuro di
quale sia la procedura...
Come faccio a presentarmi a un gemmologo con queste pietre?
Ci potrebbero essere dei problemi per il fatto che io non possiedo il certificato?
In breve, quali "rischi" corro?
Un ringraziamento anticipato. Filippo S.