Varie

  • Categoria: Varie
  • Visite: 4708

Aprire una gioielleria.



Vorrei aprirmi una gioielleria nel mio paese, mi darebbe un consiglio sui primi passi da fare?

Buon giorno, D.

mi scusi il ritardo, ma ero fuori Italia per lavoro.

In "domande varie" ho già risposto a quesiti simili, precisando che alle varie incombenze burocratiche per il rilascio di una licenza si deve aggiungere anche la richiesta alla questura per il commercio di preziosi.

Da noi é previsto il rispetto di varie norme di sicurezza (ufficio separato dall’abitazione, inferriate, cassaforte e allarmi...) ma sono regolamenti da verificare in loco.

Indispensabile, direi, l’assistenza di un commercialista. Purtroppo!

Se invece la sua domanda riguarda l’aspetto tecnico del lavoro, allora non le resta che procurarsi il maggior numero possibile d’informazioni (corsi, innanzitutto, e poi libri e articoli tecnici),.

Sempre che, ovviamente, non abbia avuto la fortuna di fare una sostanziosa pratica presso un’azienda qualificata e ben organizzata.

In ogni caso pianifichi accuratamente le sue mosse, calcolando con attenzione i tempi e i costi dei diversi momenti e delle varie scelte:
adesso avrebbe il tempo di farlo, mentre una volta cominciata la giostra i suoi spazi di manovra (di tempo, ma anche economici) si ridurrebbero drasticamente.

Cordiali saluti, e auguri.

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2400

Oro a prezzi favolosi.



Salve sig, Lenti.

Sono E. il ragazzotto napoletano che di tanto in tanto fa domande impertinenti!

Innanzitutto mi sono appena accorto del fatto che lei è appassionato di subacquea... BRAVO! Anch’io sono un "malato"del mare!
Non riesco a starci lontano più di 6 giorni...
A proposito, qual è l’attività subacquea che preferisce?

fin qui domande normali, ma ora.... si prepari!

oggi è venuto un conoscente al negozio e mi ha detto che svolge un’attività simile alla mia (compro oro). Sa cosa mi ha detto?
Ha affermato che compra oro all’asta, lo fonde, lo saggia e poi lo vende all’estero a un prezzo che si aggira intorno ai 9 E al gr.
Il 18kt!
Pazzesco!
Ma, possibile?

Se l’oro fino si aggira intorno ai 10.6 al gr. (oggi), come è possibile che quanto affermato da sto tizio sia vero?

La prego, faccia chiarezza!

Grazie e scusi il disturbo!

Ciao, E.

Se il tuo conoscente riesce a fare i miracoli, chiedigli se vuole vendere qualche tonnellata d’oro per mio conto...

Il calcolo é facile: se l’oro puro costa 10,6 E al grammo, quello al 750 vale 7,95 E

E rimangono ancora da dedurre i costi di fusione e affinazione, e poi il margine per il banco metalli!

Può anche darsi che, all’estero o in Italia, qualcuno sia interessato all’acquisto di metallo "brevi manu" (contrabbando? Tangenti? Riciclaggio?), ma a quel livello e in quell’ambiente vigono regole particolari:
a naso mi sembra quindi che stiamo chiacchierando di una bufala... :-)

Sott’acqua mi piacciono i relitti, ma si tratta di una fatica notevole, e di costi mica indifferenti: meglio le sirene, no? :-)

Ciao.

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 3795

Gemme: m’interesserebbe la carriera di buyer (compratore)


Gentile Sig. Lenti,

Ho conseguito la laurea in Scienze Politche da pochi mesi, e attualmente sono alla ricerca di un lavoro.
Purtroppo la ricerca si presenta molto difficoltosa, nella maggior parte dei casi non ricevo risposta.

Sono un appassionato di gemmologia e avrei molto piacere di coniugare la mia passione con un’attivit‡ professionale adeguata. In particolare mi piacerebbe diventare buyer di pietre preziose.

Potrebbe indicarmi un percorso formativo adeguato?

Esistono reali possibilit‡ di inserimento professionale a livello europeo?
Potrebbe indicarmi qualche link web contenente info adeguate alla mia richiesta?

Da qualche giorno il collegamento con il Vs. sito mi risulta difficile e in particolare la preziosa sezione domande e risposta é inaccessibile.

La ringrazio per il tempo che vorrà dedicarmi e la saluto con affetto.

Il Vs é una miniera di informazioni utili, complimenti.

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2359

Perizie sconcertanti.

Anni fa facemmo stimare una trentina di pezzi che ora, a eredita’ chiusa, si sono rivelati molto diversi per natura e valore da quanto indicato allora dai periti incaricati.

Costoro non pretesero nulla, ma é mai possibile che dopo quattro ore di lavoro abbiano potuto sbagliare cosi’ clamorosamente?
Potremmo agire legalmente nei loro confronti?

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2368

Stime mancate.

A Genova, dove mi trovavo per lavoro, un noto gioielliere non ha voluto farmi la stima dell’anello di mia moglie...

Leggi tutto