Egr. Signor Lenti,
Come è noto purtroppo ci sono migliaia di pataccari a vendere (gemme preziose), e quì sta il punto.
Dato che oltre ai negozi furbacchioni c è pure Ebay il colosso delle vendite, non capisco perchè non interviene la finanza o polizia postale a fermare questo traffico di gemme taroccate.
Al mercatino di Milano dove vendono francobolli, c'erano pure delle persone che giravano con gli orologi taroccati, ma quando arrivava la polizia o carabinieri si dileguavano in fretta.
Signor Lenti, crede sia possibile un intervento di questo genere?
Colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti
Leggi tutto
Gentilissimo sig. Lenti,
le scrivo nuovamente per avere il suo parere circa l'ultimo acquisto di pietre effettuato.
Come le avevo già scritto ho una piccola collezione (senza pretese) di gemme.
Le mia preferite però, da sempre, sono quelle che cambiano colore (corindoni, granati, tormaline, ecc.):
tra queste l'alessandrite (della quale, per curiosità, piacere e vezzo, ho avuto modo di acquisire anche economici esemplari sintetici -idrotermali, quelli dei laboratori russi -es. Tairus-, esemplari "Czochralski", ecc.). ne avevo già qualche piccolissimo esemplare (molto incluso naturalmente e mai con un cambio colore eccellente, dato i prezzi...), prevalentemente di provenienza indiana in quanto mi piace moltissimo il colore verde smeraldo alla luce del sole che hanno le alessandriti che provengono dalla regione dell'Andhra Pradesh.
Dopo due anni di richieste, attraverso alcuni amici tailandesi che conoscevano dei gioiellieri che trattavano anche questa varietà di crisoberillo, sono riuscito ad acquistare la pietra della quale le invio alcune immagini, un'alessandrite indiana, proveniente da una miniera vicino Vizhagapattinam -Vishakapatnam- (Andhra Pradesh) di ben 4.93 ct con taglio ovale (irregolare e non simmetrico sotto) delle seguenti dimensioni: 11.5x7.9x6.0.
Come può vedere la pietra è fortemente inclusa, il colore è verde cupo ma al sole sembra uno smeraldo (è bellissimo anche se si vedono sotto tutte le miriadi di inclusioni) e alla luce incandescente è molto scura con lampi violetti solo nelle parti meno incluse e se la pietra viene ruotata e/o la luce viene fatta passare sotto la pietra.
Mi rendo conto che una alessandrite di quella caratura, tagliata bene, senza inclusioni e con una cangianza di colori eccellente, varrebbe decine di migliaia di euro; io l'ho pagata X.000 euro (che per me sono comunque una bella cifra e sicuramente non ho mai speso tanto per una pietra della collezione).
Secondo il suo parere, potrebbe essere questo il suo valore di mercato o considerando la forte inclusione della pietra è sovrastimato?
E' secondo il suo giudizio un esemplare a solo uso dei collezionisti o potrebbe essere di interesse anche in gioielleria? La ringrazio in anticipo per il solito competente parere.
Dario
Leggi tutto
Salve sig. Lenti dato che lei è un gemmologo volevo poterle inviare una foto di una pietra che ho trovato nei pressi di Livorno di cui ancora nessuno è riuscito a darmi il nome...
Le dico che ho fatto alcune ricerche e mi pare che la pietra che ho trovato abbia caratteristiche simili a una TECTITE ma non ne sono sicuro forse è una pietra piu comune ma vorrei che me lo dicesse lei...
Se risponderà alla mia email le manderò alcune foto della pietra che ho trovato...
cordiali saluti... a presto...
Giulio
Leggi tutto
Caro sig. Gianfranco,
il peso totale delle tormaline è di circa 83 carati.
Si tratta di un set di 4 tormaline di colore verde smeraldo e di dimensioni diverse.
I prezzi sono discutibili ma siamo sui xxx-xxx U$D a carato come ordine di grandezza.
Le pietre sono simmetriche.
Per informazioni sul tipo di taglio posso chiedere dettagli maggiori.
Le tormaline hanno un mercato più variabile degli smeraldi o delle acque marine, ma queste tormaline hanno un colore che oserei dire unico, che personalmente non avevo mai visto.
Saluti
Salvatore
Leggi tutto
Caro dottor Gianfranco,
le invio alcune foto di tormaline di Minas Gerais di cui mi sono innamorato.
Le foto non rendono appieno, ma spero gradisca.
Il colore è quasi un verde smeraldo.
Se di suo interesse mi faccia sapere.
Saluti
Salvatore
Leggi tutto