Pietre di colore

La responsabilità d'indirizzare un "turista fai da te"


Sono sottointesi i complimenti per il suo servigio, più unico che raro - gemmologia.net -
Premessa:
Nell'ipotesi di un "turista fai da te"; con un corso sostenuto all'IGI di Milano in relazione al prezioso grezzo interessato;
con il minimo di attrezzatura da viaggio indispensabile (salvo problemi allo sbarco aeroportuale per l'attrezzatura, visto come la vedono certi Paesi);
in una situazione di primo contatto, in un paese come Brasile, Colombia, Africa (che non te la mandano di certo a dire); dove non si conosce nessuno (aimé!)...
le chiedo:

1 - Come consiglia di muoversi per mettersi nelle tracce di un buon prezioso?
2 - Esistono enti competenti o certificati sul posto? (sempre che, se esistono, ne valga la pena rivolgersi al fine dell'acquisto da fare)?
3 - Come scoraggiare con psiche, conoscenza e recitazione se serve :-) i furbetti a caccia di turisti da “accontentare”?
Tanto da evitare spese di intrattenimento e cortesia e per evitare contrattempi di ore o giorni per gli inutili aiuti da parte dei perditempo?
(Anche quelli convinti, "in buona fede", di aprirti una strada feconda a buon rendere)?

Grazie!!!

Le ho chiesto forse troppo :-)
Me ne rendo conto ma non le nego la mia curiosità, nel poterla conoscere un giorno di persona.
E poter approfondire con Lei. Grazie ancora!

Leggi tutto

Quattro opali... palombari: se fanno le bollicine sono autentici?


Buon giorno gianfranco.
Mea culpa, per aver sbagliato il nome della mia pietra, che lei gentilmente mi ha fatto notare.

Le rubo qualche minuto per farle una domanda che la mia amica sara vuole farle.
Ha comprato due opali quattro anni fa, taglio ovale di colore bianco latte.
Le due pietre hanno bagliori aranciati e in alcuni bordi sono azzurro trasparente.

Infine, questi opali presentano delle striature sulla tavola o verso il bordo. Le striature sono tre e sembrano quasi dei punti interrogativi.

Sono forse false le pietre?
E vero che gli opali immersi nell'acqua per alcune ore si ricoprono di bollicine gassose se sono autentici?

La prego di darci una risposta anche se lei preferirebbe vederli da vicino per esaminarli. Aspetto ancora (mi scusi se mi ripeto) che lei mi indichi un onesto gemmologo a Napoli.

Nel mese di agosto dovrei passare da valenza verso il 10, la trovero nel suo laboratorio o lei è sempre in giro?

La ringrazio delle sue risposte e le mando tanti saluti da me e Sara.

Leggi tutto

Una morgantite bellissima, che sfortunatamente ho scheggiato paurosamente: si può riparare, oppure...


Buon giorno Lenti.la ringrazio di avermi risposto per i rubini, ma avrei altre domande da farle, se mi consente.

Ho un anello con una morgantite bellissima, che sfortunatamente ho scheggiato paurosamente.
Si può riparare o devo cambiare montatura per cercare di nascondere il danno che è proprio sulla tavola esposta?
L'anello di fidanzamento di mia madre di un carato ha una macchiolina marrone e si vede solo guardando l'anello da sotto la montatura, è un diamante poco pregiato o che altro?

Ho letto della signora che aveva le perle morte come dice lei.
Io il mio filo di perle quando è sporco o un po ingiallito lo immergo in una ciotola con acquaossigenata e gli metto un filo nuovo usando il filo da ricamo più esistente che trovo, usando come ago della canottiglia.
Sbaglio a pulirle così?

Le invio i miei più cordiali saluti e buon viaggio per i suoi numerosi giri del mondo, la invidio molto.

Leggi tutto

Joomla Templates & WordPress Themes - GavickPro