- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 1827
La responsabilità d'indirizzare un "turista fai da te"
Sono sottointesi i complimenti per il suo servigio, più unico che raro - gemmologia.net -
Premessa:
Nell'ipotesi di un "turista fai da te"; con un corso sostenuto all'IGI di Milano in relazione al prezioso grezzo interessato;
con il minimo di attrezzatura da viaggio indispensabile (salvo problemi allo sbarco aeroportuale per l'attrezzatura, visto come la vedono certi Paesi);
in una situazione di primo contatto, in un paese come Brasile, Colombia, Africa (che non te la mandano di certo a dire); dove non si conosce nessuno (aimé!)...
le chiedo:
1 - Come consiglia di muoversi per mettersi nelle tracce di un buon prezioso?
2 - Esistono enti competenti o certificati sul posto? (sempre che, se esistono, ne valga la pena rivolgersi al fine dell'acquisto da fare)?
3 - Come scoraggiare con psiche, conoscenza e recitazione se serve :-) i furbetti a caccia di turisti da “accontentare”?
Tanto da evitare spese di intrattenimento e cortesia e per evitare contrattempi di ore o giorni per gli inutili aiuti da parte dei perditempo?
(Anche quelli convinti, "in buona fede", di aprirti una strada feconda a buon rendere)?
Grazie!!!
Le ho chiesto forse troppo :-)
Me ne rendo conto ma non le nego la mia curiosità, nel poterla conoscere un giorno di persona.
E poter approfondire con Lei. Grazie ancora!