Pietre di colore

Rubini che perdono colore se strofinati con alcol e ovatta


Ho acquistato la collana in Siria, dove vivo attualmente.
A dire il vero, non sono la sola ad aver acquistato, in tempi e luoghi differenti, radici di rubino che lasciano il colore!

La sua risposta mi ha incuriosita ed ho, pertanto, strofinato con dell’alcol le pietre che, perbacco, pur lasciando un pò di colore sull’ovatta, sono rimaste inalterate.

Che qui i falsari abbiano un costo di lavorazione bassissimo??? Grazie

Leggi tutto

Ametiste in quarzi o in carati


Salve
Innanzitutto complimenti per il sito, uno dei migliori che abbia mia visitato.
Mi sono arrivate delle gemme in regalo, le caratteristiche in fattura sono complete, me c’è una cosa che nella descrizione non mi convince, normalmente il peso di una gemma è in carati giusto?

Questi nella descrizione dell’oggetto inseriscono tutti i parametri tranne la caratura.
Es. Amethyst, pear shaped, 6x4mm, A grade. (Natural) Pkg of 2.

Da neofita, mi spiegherebbe cosa significa "Pkg of 2"? che è presente in tutti gli oggetti, e in alcune cambia solo il numero mantenendo una numerazione pari.

Grazie per il tempo dedicatomi

Renato

Leggi tutto

Il mio rubino é bello. Oppure no.


Una parente ha lasciato a mia mamma un erdità miliardaria di cui fanno parte anche numerose pietre preziose.
Tra queste pietre c’è un rubino di colore rosso intenso con riflessi violoacei, taglio ovale e di dimensioni 0,9x0,7,

Allegato a questo rubino c’è anche una perizia dove viene valutato tredici milioni e il colore definito "Burma".

Mi sono recata presso un tipo che acquista preziosi e questi mi ha detto che non si tratta di un rubino ed è di qualità scadente in quanto presenta delle piccole inclusioni.

Mi ha anche detto che un rubino non deve avere riflessi violacei e che deve avere un colore rosso vivo.

Dopo sono andata dal mio gioielliere di fiducia e questo mi ha detto che si tratta sicuramente di un rubino, ma che per valutarne le caratteristiche era indispensabile lavarlo e pulirlo bene in quanto era molto sporco.

Infatti l’ho lavato e la pietra ha cambiato completamente aspetto, è molto più luminosa e il colore è più vivo.

A questo punto mi chiedo chi ha ragione?
Quali caratteristiche deve avere un rubino?
Grazie di cuore

Leggi tutto

Le zonature di colore nel mio zaffiro m’inquietano


mi è stato regalato (in occasione del mio matrimonio!: si tratta, ovviamente, di un dono a cui tengo molto)un anello con zaffiro.
lo zaffiro è di ca 1.50 ct, di colore tendente al bluette scuro (la pietra è trasparente).

Osservando la pietra in controluce ho notato che ci sono come delle "striature" in cui il colore sembra essere MOLTO meno denso.
Sono inclusioni?
E...è normale che ciò accada?
Il gioielliere da cui ho acquistato l’oggetto mi ha tranquillizzata, sostenendo che in quasi tutte le pietre di colore ci sono "fuochi", ossia punti in cui i pigmento è molto forte, che danno il riflesso/colore a tutta la pietra,

Leggi tutto