- Categoria: Diamanti
- Visite: 3719
I rubini birmani: meglio dei diamanti?
Ciao gianfranco, fatta la mia scelta sul diamante da te consigliato volevo chiederti un parere sui rubini birmani.
Come li trovi?
meglio dei diamanti?
Ciao gianfranco, fatta la mia scelta sul diamante da te consigliato volevo chiederti un parere sui rubini birmani.
Come li trovi?
meglio dei diamanti?
Buongiorno, vi scrivo in quanto ho ereditato un diamante (attualmente montato su orecchino d'oro) e vorrei regalarlo alla mia fidanzata come anello di fidanzamento.
Questo mi comporta dover provvedere a farmi incastonare il diamante su un anello.
Il mio problema è che non so come fare a tutelarmi con l'artigiano che espletarà tale operazione, in quanto ho paura che posso sostituire il diamante.
Pertanto stavo pensando alle varie possibilità e tra le tante ho pensato di far certificare la pietra e poi procedere all'incastonatura.
Vi chiedo se questo è possibile e se la trovate una soluzione logica e utile. Inoltre vi chiederei un preventivo e il consiglio a quale laboratorio rivolgermi in modo tale da prendere fregature.
Grazie e cari saluti
Paolo
Salve sig. Lenti, il mio fidanzato vorrebbe regalarmi il "famoso" anello prossimamente e per diverse ragioni abbiamo deciso di effettuare la scelta insieme.
Il nostro intento sarebbe quello di investire una somma di circa x.000 euro (per noi importante) su una pietra che sia valida.
Abbiamo richiesto a diverse gioielleria con prezzi volta per volta diversi creandoci confusione.
Un amico del mio fidanzato dice di poterci proporre andando con lui a Valenza (è gemmologo) un diamante 0,50 carati purezza IF colore G o I. a xx00 euro (molto al di sotto dei negozianti) può essere vero?
Per la somma a nostra disposizione pertanto si potrebbe arrivare anche a un 0,70 G/I penalizzando la purezza e scendendo a VVS1?
Siccome la prossima settimana forse potrei venire a Valenza è possibile fissare un appuntamento con lei?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Saluti Silvia
La ringrazio per la Sua risposta veloce.
Molto gentile
Forse non mi sono spiegata bene.
Le pietre le devo importare, sono in tratattiva con un'azienda del posto.
Mi dovrebbe inviare per acquisto personale 2 o 3 pezzi da 2 carati circa
grezzi a x,x00 dollars ciascuno
Secondo lei, mi chiedono troppo?
Sono obbligati vero a consegnare al traportatore UPS i documenti di origine,
vero?
Le chiedo questo perché non vorrei avere problemi in Italia dopo aver pagato.
Grazie ancora per la sua cortese collaborazione.
Irene
Buonasera,
ho scritto dal sito, ma non ho capito se é stata inviata.
Volevo un'informazione.
Dovrei importare dal xxx 2 3 pezzi di diamante grezzo per la mia
collezione, che documenti devo avere?
Oltre al prodotto sigillato e al documento di origine?
In caso in cui il venditore dovesse inviarmeli senza attenersi alle
normative, cosa mi potrebbe succedere?
Grazie per la risposta molto gentile.
Irene
buonasera sig. Lenti, mi è stato proposto un anello a 5 diamanti da 1,25 ct - h color - vvs1 - taglio rotondo per un costo di € x.x00,00.
In caso io richiedessi diamanti g color il prezzo salirebbe del 20% circa. mi può aiutare a valutare quest'offerta?
O quantomeno indicarmi che richiesta in termini di colore, inclusioni e taglio devo fare al mio orafo di fiducia per avere un ottimo rapporto qualità/prezzo?
grazie.
Catia
Buongiorno in occasione della nascita di nostra figlia mio marito mi ha regalato un anello con solitario montato su oro bianco.
Lo abbiamo scelto insieme andando da un orafo di fiducia ma ora a distanza di un mese siamo un pò perplessi
Il diamante è di 1,52 carati, taglio rotondo a brillante, le caratteristiche interne sono VVSI e il colore (qui viene la magagna) è M, quindi non bianco.
La montatura è in oro bianco 750 e il peso totale dell'anello è 18,255 g.
Il costo è stato di x.x00 euro.
L'orafo ci ha consigliato questo rispetto a un diamante più piccolo con colore + bianco perchè a suo avviso era una spesa migliore vista la caratura della pietra.
La mia perplessià nasce dal fatto che, anche se molto bella, mi sembra la pietra non brilli come dovrebbe (ho fatto il confronto con altre che avevo) svilendo tutto l'anello.
Immagino sia dovuto al colore M vero?
A suo parere abbiamo sbagliato acquisto?
Grazie
Salve, ho un anello con brillante da un carato, ereditato dalla nonna, di taglio antico, anni 50 e presenta una leggera scheggiatura sotto un punto dell'incastonamento. mi chiedevo se è possibile rimpicciolirlo per eliminare la scheggiatura e quanto mi costerebbe. Grazie!
invia :
Buona sera Gianfranco,
ho ritirato l'anello trilogy e sono più che soddisfatta.
In previsione di futuri e, spero prossimi nel tempo, acquisti, le chiedo se è giustificata una differenza di prezzo che ho riscontrato in gioielleria.
Ho visto una trilogy di 1,5 ct, marchio XXX, colore D.
il prezzo è il triplo della mia colore G, 2,2 ct, che a occhio nudo non ha pietre meno brillanti e altrettanto bianche nonostante la grandezza.
E' un prezzo adeguato o dipende dal marchio e dal negozio e, quindi, cercando con attenzione e fortuna, si può risparmiare senza lesinare sulla qualità?
Grazie per l'attenzione e per l'aiuto a noi profani.
Cordiali saluti e buona serata.
Maria Grazia.
Salve, una domanda, ho ereditato un diamante, un anello con un diamante come grandezza 1.7 cm x 1.2cm scende per circa 1,8 cm, ovale incastrato da 4 punti, da un mettallo chiaro, cosa puo valere, il colore e rosa chiaro. Grazie.