Con la presente richiedo gentilmente informazioni inerenti le gemme degli anni ’40 per completamento studio e relativa tesi.
Leggi tutto
Buongiorno,
ho ricevuto in regalo uno zaffiro di 2.36 carati di un bel colore blu notte di taglio ovale.
A mio avviso la pietra è molto bella (anche se sto dando soltanto un giudizio estetico perchè non sono esperta nel settore) però mi è stato detto che uno zaffiro di un colore così scuro è di scarso valore.
E’ così?
Grazie per la risposta
Roberta.
Leggi tutto
Buongiorno,
ho letto alcune domande postate da altri utenti ma nonostante tutto non ho trovato risposta al mio quesito.
Anch’io come tanti vorrei comprere una bella gemma ( uno zaffiro blu precisamente ) e vorrei farlo montare per ottenere un pendente su mio disegno.
La montatura è semplice, piuttosto fine con l’aggiunta di due piccoli brillanti; non è una cosa non complicata ed è facilmente realizzabile ( anche perchè l’ho già vista realizzata in gioielleria ma con una differente pietra ).
Per questa cosa stavo cercando uno zaffiro un po’ speciale dove per speciale intendo "bello", "che si nota" e con un "colore acceso"; non blu notte!
Possibilmente di pregio e dopo varie ricerche su internet ho trovato vari siti online che vendono pietre con certificato a prezzi interessanti.
Ho anche letto però che non esiste un sistema di certificazione universale per gli zaffiri e temo quindi che il certeficato possa essere "fasullo" o falsificabile;
è un timore fondato?
Nel dettaglio vorrei comunque sapere quanto può costare una gemma con queste caratteristiche o se è possibile trovare qualcosa di simile in Italia:
- zaffiro blu dello Sri Lanka (Ceylon)
- taglio: antique cushion (andrebbe bene anche ovale)
- dimensioni: 6.3 x 6.3
- carati: 1.29
- trasparenza: pulito, senza impurità
- colore: "blue cornflower" (a quanto ho capito vuol dire che ha diverse intensità di blu)
Immagino che quattro parole non possano spiegare bene le intenzioni o il colore di una gemma ma spero di essere comunque stato esaustivo nelle mie richieste.
Pd. É anche possibile contattarmi in forma privata per proposte relative alla "pietra di pregio" che sto cercando... premettendo però che non ho vinto il superenalotto e che non voglio fare un grosso investimento.
Grazie
Leggi tutto
Buongiorno,
Ho una piccola informazione da chiedere, cerco qualcuno capace di tagliarmi un lapis lazuli grosso come una moneta di 2 euro a forma di goccia e cabochon.
Volevo sapere se a Valenza qualcuno mi poteva aiutare perchè mio padre a studiato li 36 anni fa e io vivo a l’estero (Francia) (vi ho lasciato l’indirizzo di mia nonna MA NON SCRIVETECI GRAZIE...).
Se non è possibile, avete l’indirizzo di una fabrica che potrebbe farmi quel lavoro?
Ringrazio per la gentile risposta.
Chiara
Leggi tutto
Tempo fa ho portato uno smeraldo acquistato diversi anni or sono del valore di circa ? 800,00 da un oreficie per farlo montare su di un anello di nuova fattura.
Al ritiro dell’anello mia moglie si è accorta che la pietra era scheggiata e ne mancava un angolino.
Il negoziante mi ha proposto di fare ricostruire l’angolino in un laboratorio di gemmologia di Milano garantendomi che il valore della pietra non sarebbe cambiato.
La proposta del laboratorio è corretta?
Posso farmi rimborsare il valore della pietra e come posso essere sicuro che il valore ad oggi della pietra corrisponda a quello commerciale? quanto mi verrebbe a costare una stima e chi dovrebbe pagarla?
Spero di essere stato chiaro nell’esposizione delle mie richieste e che possiate darmi un consiglio in merito
Porgo distinti saluti e singeri ringraziamenti.
Leggi tutto