Pietre di colore

Un laboratorio italiano a disposizione in Brasile


Buona sera Gianfranco, sono Marco Bressan di Teofilo Otoni, in Brasile.

Approfitterei ulteriormente della tua gentilezza per porti tre piccoli quesiti, tre piccoli dubbi da chiarire.
Ma non prima di comunicarti (con disperato orgoglio!) che da ieri sono ufficialmente attivo con la mia attività (dopo 6 mesi di agonia burocratica).

Quindi la G.E.G.A. -Gemas, Equipamentos Gemologicos e Analises LTDA comincia a funzionare.
Potrò quindi completare la preparazione del laboratorio gemmologico, e cominciare ad ordinare strumentazione e comprare pietre.

Per poi affittare strumentazione gemmologica ai vari compratori che arrivano qui da tutto il mondo. Approfitto anche per inviarti anche una prima bozza di un volantino che invierò via mail ai vari istituti, gemmologi, orafi...

Altra grande notizia, più personale, é che ieri mi sono sposato !

Non voglio rubarti molto tempo e passo ai dubbi:

1) Le proporzioni di taglio ideale conosciute, valgono solo per la forma rotonda con taglio a brillante, o anche per un rettangolare ad angoli tronchi (smeraldo)?

Quali strumenti permettono la valutazione di queste proporzioni? Quale, più o meno il costo dello strumento?

2) Esiste un livello di radiazione minima naturale nelle pietre? Dove potrei trovare i valori tipici di radiazione, naturale o indotta, delle pietre preziose?

3) La lampada ideale per l’analisi al rifrattometro e allo spettroscopio é la fibra ottica, ma usando la luce di una penna luce tipo Duracell (luce gialla), cosa può cambiare nella valutazione finale? Esistono penne - luce con luce bianca?

Ti ringrazio molto per la pazienza.

E io ti aspetto sempre in visita a Teofilo e sarò felice di lasciare a tua disposizione tutta la strumentazione del mio laboratorio, senza alcun impegno.

Marco Bressan Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Identificare con certezza un rubino rosa


Mia Moglie ha un anello con una pietra di colore rosa, trasparente di mm 11 x mm 6 x mm 8, tagliata con delle sfaccettature romboidali, con un’età di circa 30 anni, proveniente dalla Russia, le era stato detto che era un rubino.

Mi domando esiste una varieta di rubino rosa, molto trasparente, mi sembra a vista diversa da ogni altro rubino che ho visto.

Come si può fare per far vedere la pietra a un esperto in provincia di Napoli?

Grazie per la cortese assistenza a un profano della materia.

Leggi tutto

Valutazione a distanza, previe descrizioni incomplete di un topazio e di uno zaffiro


Salve, volevo chiedere le seguenti informazioni:
È possibile fare una valutazione delle seguenti pietre?

Sono in possesso di n°02 gemme con relative lettere peritali.§

1. Un topazio nella varietà azzurra di taglio ovale sfaccettato con colore azzurro intenso con dimensioni medie di mm. 17.00x12.00 circa.
2. Un corindone nella varietà di zaffiro di taglio ovale sfaccetato con colore blu intenso con dimensioni medie di mm. 10.00x8.00 circa.

Attendo Vs. notizie.

Leggi tutto

Una dritta... per far tagliare un lapislazuli grande quanto una moneta...


Buongiorno,
Ho una piccola informazione da chiedere, cerco qualcuno capace di tagliarmi un lapis lazuli grosso come una moneta di 2 euro a forma di goccia e cabochon. Volevo sapere se a Valenza qualcuno mi poteva aiutare perchè mio padre a studiato li 36 anni fa e io vivo a l’estero (Francia).
Se non è possibile, avete l’indirizzo di una fabbrica che potrebbe farmi quel lavoro?
Ringrazio per la gentile risposta.
Chiara.

Leggi tutto

Ambra granati e lapislazuli come souvenir da India e Nepal


Gentilissimo, intanto la informo che il modulo elettronico non vuole sapere di essere utilizzato!
Le scrivo per avere una dritta circa un acquisto/souvenir che vorrei fare in India del nord e/o in Nepal dove mi recherò per turismo il prossimo mese.

Adoro le pietre e la arte orafa in generale ma mi limito a conoscenza teoriche poichè i soldi che accantono li spendo in viaggi.

Mi piace però farmi regalare da mio marito qualche cosa di significativo e piacevole da indossare (es. ambra in Chiapas e in Repubblica Dominicana, Granati in Boemia e lapis in Africa) senza svenarci, stando attenti ai falsi e senza la pretesa di avere fatto un investimento.

Il budget sarebbe di 200-300 euro.

Non ho preclusioni verso alcun tipo di pietra, anche da fare montare successivamente.
Grazie e cordiali saluti

Leggi tutto