- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2001
La disperazione per un puntino che sembra una scheggiatura.
GENTILISSIMO SIG. LENTI LE SCRIVO PERCHE' SONO DISPERATA,
HO UN SOLITARIO DA O,15 COLOR G E UNA VOLTA MI E' CAPITATO DI NOTARE SUL DIAMANTE UN PUNTINO (CHE PER ME PARE UNA SCHEGGIATURA) SOLAMENTE METTENDO IL DIAMANTE IN UN CERTO VERSO, SI TROVA ALL'ANGOLO DELLA TAVOLA.
LO PORTATO DAL GIOIELLIERE E MI HADETTO CHE E' UNA INCLUSIONE, MA E' POSSIBILE?
... MI RISPONDA!!!
IO METTO IL DIAMANTE IN UNAPOSIZIONE SOTTO LA LUCE CHE SI VEDE SOLO LA TAVOLA
Buona sera, Daniela
si che le rispondo, ma innanzitutto, calma:
lei sarebbe in preda alla disperazione in seguito alla scoperta di una caratteristica interna al suo diamante?
Ma starà scherzando, spero...
E in tal caso la pregherei (la prossima volta che mi scrivesse) si aggiungere le faccine esplicative... :-)
Possibilmente senza usare il maiuscolo, che si legge male e secondo la netiquette equivale a gridare!
Quando la segnetto che con opportuno orientamento rispetto alla fonte luminosa e a un'attenta osservazione lei vedrebbe al bordo della tavola non solo NON sarebbe un dramma, ma potrebbe addirittura rappresentare una garanzia indiscutibile che la sua gemma é nata nelle profondità di mamma terra, e non nelle attrezzate, fantascientifiche officine russe o magari di Miami.
Firma a parte, col microscopio io vado a caccia proprio di quelle caratteristiche tanto particolari da rendere unico il diamante che le contiene, e che sovente sono una delizia per il collezionista...
E una sfida per il gemmofotografo! :-)
Per sua informazione, "inclusione" é un termine molto sbrigativo e, a mio avviso, troppo generico, tanto che sovente é addirittura inesatto:
ma succede sovente che una descrizione accurata, invece di tranquillizzare, finisca per preoccupare la persona in trepida attesa del verdetto.
Quindi non sempre si approfondiscono adeguatamente certi dettagli.
A fin di bene, :-)
Spero proprio d'averle restituito quel sorriso che, mi creda, non avrebbe proprio avuto ragione per scomparire.