- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2338
Info per anello fidanzamento: è un budget che mi permette di acquistare un buon prodotto?
Egregio sig. Lenti,
innanzitutto voglio fare i complimenti a lei e al suo staff per la chiarezza e la ricchezza di informazioni che si possono nel sito gemmologia.net.
Sono alla ricerca di un anello per la proposta di matrimonio da fare alla mia ragazza.
Prima di scegliere l'anello ho capito che mi devo chiarire molto bene le idee circa il diamante da far montare sull'anello (il problema secondario a cui mi dedicherò una volta scelta la pietra sarà decidere tra l'oro bianco o il platino!!).
Mi permetto di scriverle per chiederle, se possibile, alcuni suggerimenti circa la tipologia e l'acquisto.
Inizialmente mi ero prefissato un budget intorno alle XX00 € ma andando su alcuni siti e vedendo i prezzi credo che se voglio acquistare un buon prodotto devo salire un pò di più.
Quindi pensavo una cifra compresa tra i XX00 e X000 € (per tutto l'anello, diamante incluso).
E' un budget che mi permette di acquistare un buon prodotto?
Secondo lei, conviene un diamante con una caratura maggiore (superiore, anche se di poco, a 1) e una minore qualità o viceversa?
Con la cifra che mi sono imposto su quali caratteristiche della pietra mi dovrei concentrare?
Inoltre, su internet, ho notato che è possibile acquistare direttamente dagli orafi di Valenza, saltando in questo modo l'intermediazione delle gioiellerie.
Sono vendite convenienti e affidabili?
Per ora non mi vengono altre domande,
Le potrebbero sembrare domande anche banali ma un suo consiglio sicuramente mi potrebbe essere di grande aiuto, essendo per me la prima volto che mi accingo ad acquistare questo genere di prodotti.
In attesa di un suo cortese riscontro, porgo distinti saluti,
Daniele
Buona sera, Daniele
la ringrazio tanto per i complimenti, che non credo di meritare, quanto per la fiducia, che spero almeno di non deludere...
Quindi chiariamo innanzitutto la questione del metallo:
oro bianco, e solo oro bianco lavorato a mano, per un anello destinato a essere indossato in continuazione e quindi anche molto sollecitato.
E un domani troverà sempre un orafo in grado di lavorarlo con perizia ed esperienza, p. es se lo volesse o dovesse modificare.
Il platino presenta maggiori problemi, senza per contro offrire reali e significativi vantaggi,
Quanto poi al budget da stanziare le faccio presente che trattando di diamanti qualsiasi cifra non significherebbe nulla fino a quando lei non chiarisse (cioè non chiarisca a sè stesso) cos'intenda per "buon prodotto".
A mio modesto avviso la sola caratteristica da privilegiare senza compromessi è la perfezione del taglio, la cui ottimale simmetria le garantirà al diamante una vivacità di riflessi dalla bellezza travolgente.
E le assicuro che, osservando DI PERSONA più diamanti lei individuerà subito, o quasi, quello che le apparirà più ricco di "luci".
Quanto alle altre caratteristiche potrà spaziare tranquillamente fino ai colori I e J, nonchè ai gradi SI 2 di clarity, perchè non dimentichi che l'anello, QUELL'ANELLO, servirà per uno scopo ben più significativo di un'esibizione... gemmologica! :-)
Pertanto niente acquisti al buio, o sulla carta, nè tantomeno via Internet...
Salvo naturalmente il caso lei conosca personalmente il ben reputato venditore.
In ultimo, direi che gli orafi di Valenza non siano nè meglio nè peggio di tanti operatori analoghi, artigiani o commercianti che siano, perchè visto che nessuno sa fare miracoli nè vuole fare beneficenza, a lei converrà girare con calma fra quanti potrebbero fornirle il fatale anello... :-)
E comperare poi da chi, ispirandole tanta fiducia, le avrà fornito le spiegazioni più chiare e complete, naturalmente a proposito di un elevato numero di anelli confrontati con gli opportuni commenti.
Visto quindi che all'anello seguirà un'entusiastica, commossa e immediata risposta positiva...
le faccio intanto una vigna di auguri, e aspetto i confetti.:-)