- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1598
Clarity Characteristics Cloud, ecc.: VVS 2 da 1,20 ct tanto malaccio non è, almeno apparentemente (collage di 3 e.mail)… :-)
Buonasera,
Mi perdoni per la mia insistenza, ma forse lei ci sarà anche abituato, penso che persone preoccupate e sull'orlo di una crisi di nervi, ne abbia viste tante :-)
Non so se ha ricevuto una copia del "papiro" americano relativo ad una sola delle 3 pietre che compongono l'anello...ma mi stavo chiedendo se la fiducia riposta nel venditore sia l'unico modo per essere sicuro che non si tratti di una patacca.
Certo ci sarebbe anche una controperizia ma sa soffro di pressione bassa e rischierei uno svenimento...
Grazie ancora
Saluti
Buonasera,
La ringrazio per la sua tempestiva risposta.
Riconosco di essere stato un po' frettoloso nella mia precedente email.
Sono un profano e quindi mi devo attenere a quanto c'è scritto nel papiro americano.
Per motivi di tempo le riporto un solo report dei tre:
Ringraziandola di nuovo per la sua disponibilità riprendo ad osservare la luna che questa sera e' particolarmente splendente...
Saluti
Alberto
La ringrazio tanto,
è molto gentile e disponibile.
Bè speriamo di far bella figura… 1.20 carati non sono da buttar via lei che dice? :-)
Stando a quello che c'è scritto sul papiro, tanto malaccio non è almeno apparentemente.
Avrei preferito un VVS 1, ma c'è così tanta differenza con VVS 2?
Ho letto che invece di esserci 1 imperfezione non visibile a 10x ce ne starebbero più di una sempre difficili da vedere.
La perfezione non esiste, o almeno è molto difficile da ottenere.
Ho letto che la simmetria è molto importante... vedo scritto nel report very good.
Allora very good sia!!! :-)
Grazie ancora di tutto
Alberto
Buona sera, Alberto
si, le rispondo con un giorno di ritardo e me ne scuso ma, sa, di tanto in tanto cerco anche di lavorare:
nell'attesa per ora vana di trovare chi mi offra un congruo sostegno per i miei numerosi vizi, oltre a ospitalità e a pappa gratis! :-)
In compenso i certificati che accompagnano il trilogy dovrebbero essere veritieri e, soprattutto, corrispondere ai tre diamanti del suo anello.
Lasci perdere tanto l'idea di farli smontare quanto quella di una contro-perizia perché le sussiegose misurazioni riportate alla voce "measurements" sono certo MOLTO precise, ma altrettanto certamente MOLTO difficili da verificare, anche smontando le pietre.
Non che sia impossibile, sia chiaro, ma trattandosi di diamanti di piccole dimensioni anche gli errori e le tolleranze di rilevamento più lievi potrebbero produrre dei "numeri" un pochino diversi da quelli (magari arrotondati) riportati nel documento…
E il suo contro-perito potrebbe condividere poi con lei i problemi d'insonnia qualunque decisione volesse poi prendere. :-)
Ripeto, il problema deriva quasi esclusivamente dalla piccola dimensione dei cristalli.
Le consiglierei quindi di fare fiducia ai numeri di matricola, che quasi certamente saranno fissabili anche sull'anello montato.
Quindi dorma tranquillo, senza svenimenti., perché "un diamantaccio da 1,20 ct tanto malaccio non lo é" proprio… neanche per scherzo! :-)
Innanzitutto i numeri che seguono le signe indicano una diversa visibilità di quanto eventualmente individuato all'intero (e segnato in rosso nel grafico del certificato) ma anche all'esterno del diamante (e in questo caso segnato in verde), ma non certo il numero di quelle caratteristiche da lei infelicemente definite "impervezioni". :-)
Quanto alla differenza fra i gradi di clarity VVSI 1 e VVSI 2 é talmente segua che… potrebbe anche non esserci!
Infatti ripeto che i vari livelli attribuiti nella graduazione del diamante servono per rendere un'idea COMPLESSIVA delle sue caratteristiche, in modo da poter poi approssimare un valore in modo (possibilmente) accurato.
E allora, nel caso l'analista abbia voluto arrotondare un "grado" (p.es. il colore) per eccesso, allora avrebbe opportunamente equilibrato il giudizio complessivo con una maggiore "severità" a proposito del livello di clarity.
Tutto qui.
Se poi volessi farle una gemmopredica finale le direi che la perfezione, come la bellezza, esiste solo, o almeno soprattutto, negli occhi di chi guarda.
Ma da gemmolaico le suggerirei di compiacersi nel guardare, oltre il diamante, anche la persona a cui é destinato,
Tanto più che sospirate per una sigla come VVS 1 al posto di VVS 2 sarebbe, secondo me, solo una fisima bella e buona…
E banale. :-)