- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 12963
Come mai le valutazione dell'AIG sono così superiori ai prezzi medi di aggiudicazione di queste aste americane?
Buonasera,
ero in procinto di acquistare da alcune case d'aste americane alcuni gioielli il cui valore di perizia AIG era anche di 10 volte superiore a quello che poi si rivelava l'aggiudicazione.
Mi sono chiesto "ma possibile che i partecipanti all'asta non comprino un gioiello con diamante ad un prezzo di 1200$ quando la perizia dell'AIG lo valuta 11.000$??
Questa stonatura mi ha fatto desistere dal comprare.
Mi sapreste spiegare come mai le valutazione dell'AIG sono così superiori ai prezzi medi di aggiudicazione di queste aste americane?
Grazie mille e cordiali saluti
Buona sera, Luca
premesso che NON conosco l'AIG, mi meraviglio del suo stupore… :-)
Il sopravvalutare la merce offerta é il primo degli espedienti utilizzati da tutti i ciarlatani,, pataccari e bidonisti che da secoli si tramandano religiosamente il mestiere:
dalle fiere di paese di antica memoria fino al monitor del modernissimo internet, con un significativo, lungo intervallo impegnato nella carta stampata.
La ricetta é semplice e per questo sempre efficace, perché con l'ampliarsi fin quasi all'infinito! della platea telematica é aumentata a dismisura
anche la probabilità di stanare un numero ben più consistente di "tonni" ansiosi di abboccare all'amo del furbone di turno. :-)
Alzi la mano chi non ha mai ricevuto offerte strepitose… almeno all'apparenza:
io, alle "case d'asta" cui accenna lei chiederei qualche lingotto d'oro puro a 3 € al grammo, prezzo che sarebbe giusto giusto 1/10 del valore corrente,
ovvero lo stesso rapporto valore/prezzo dei gioielli che offrono con tanto di "perizia".
Lingotti da un chilo, possibilmente, e a titolo personale sono pronto a ritirarne un paio…
Un paio di quintali alla settimana, come inizio, e poi vedremo di trattare quantità davvero significative. :-)