- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1489
Nel cercare un fancy yellow mi sono state proposte due pietre: la differenza prezzo è proporzionata alla differente caratura?
Buon giorno, nel cercare un fancy yellow mi sono state proposte due pietre, entrambe certificate GIA, uguali per colore e purezza (natural Fancy yellow, SI2) ma differenti per caratura, taglio e polish/symmetry.
La prima carati 1.85 taglio cushion modified brillant, polish/symmetry entrambi good, cintura extremely thick, culet none, misure 8,08x6,17x4,13, tavola 66% profondità 66,9%.
La seconda carati 1.30 taglio rectangular modified brillant (a vista sembra un princess) misure 6,08x5,74x3,77, polish/symmetry entrambi very good, cintura very thick, culet none, tavola 71% profondità 65,7%.
La differenza prezzo tra le due pietre è di X.000 euro, ovviamente in più per la più grande.
La mia domanda è:
questa differenza prezzo è proporzionata alla differenza caratura?
Perchè io mi sarei aspettata una differenza maggiore per passare da una caratura 1.30 ad una 1.85.
La differenza da good a very good di simmetria e lucidatura incide in maniera rilevante o trascurabile?
La pietra più piccola a me sembra troppo "schiacciata" ovvero troppo bassa.
E' così?
Grazie
Buona sera, Rita
complimenti, intanto, perché per trovare un natural fancy, giallo innanzitutto, ma anche e soprattutto di altri colori, io devo girare come una trottola, mentre a lei ne offrono addirittura due…
E si notevole caratura, per di più!
Tecnicamente parlando sono però nell'assoluta impossibilità di dirle qualcosa, per vari motivi.
Innanzitutto i due diamanti sono di forme diverse, forme che oltretutto sono di fantasia, quindi le valutazioni a proposito di proporzioni sono semplicemente improponibili.
Quanto agli effetti ottici (alla "resa", in pratica) quello che mi potrebbe impensierire é la caratteristica comune a entrambi i diamanti, ovvero una cintura molto alta.
Un elevato spessore di cintura influisce in maniera non secondaria sui tragitti della luce all'interno del cristallo, e non di rado penalizza l'eccellenza dei risultati.
Lei stessa ha notato un marcato effetto "schiacciato" in uno dei due esemplari, un effetto facilmente spiegabile analizzando quello che dovrebbe essere il percorso ottimale della luce nelle gemme delle diverse famiglie, se angoli, proporzioni e geometrie. specifici sono stati rispettati.
Trattandosi però di:
a - tagli di fantasia, e
b - fancy colors, le regole che si applicano per i diamanti incolori (o quasi), soprattutto di taglio rotondo a brillante
passano decisamente in secondo piano, incominciando proprio da quelle che registrano fasce di prezzi crescenti
al crescere delle carature.
Perché a determinare il valore del soggetto contribuiscono innanzitutto e soprattutto l'intensità del colore,
la sua rarità e la piacevolezza degli effetti ottici che la gemma evidenzia.
Con risultato finale di un semplice aut-aut:
"questi sono gli esemplari e questi sono i corrispondenti prezzi, da prendere o da lasciare".
Buon giorno, nel cercare un fancy yellow mi sono state proposte due pietre, entrambe certificate GIA, uguali per colore e purezza (natural Fancy yellow, SI2) ma differenti per caratura, taglio e polish/symmetry.
La prima carati 1.85 taglio cushion modified brillant, polish/symmetry entrambi good, cintura extremely thick, culet none, misure 8,08x6,17x4,13, tavola 66% profondità 66,9%.
La seconda carati 1.30 taglio rectangular modified brillant (a vista sembra un princess) misure 6,08x5,74x3,77, polish/symmetry entrambi very good, cintura very thick, culet none, tavola 71% profondità 65,7%.
La differenza prezzo tra le due pietre è di X.000 euro, ovviamente in più per la più grande.
La mia domanda è:
questa differenza prezzo è proporzionata alla differenza caratura?
Perchè io mi sarei aspettata una differenza maggiore per passare da una caratura 1.30 ad una 1.85.
La differenza da good a very good di simmetria e lucidatura incide in maniera rilevante o trascurabile?
La pietra più piccola a me sembra troppo "schiacciata" ovvero troppo bassa.
E' così?
Grazie
Submitted by 87.1.41.97
Buona sera, Rita
complimenti, intanto, perché per trovare un natural fancy, giallo innanzitutto, ma anche e soprattutto di altri colori, io devo girare come una trottola, mentre a lei ne offrono addirittura due…
E si notevole caratura, per di più!
Tecnicamente parlando sono però nell'assoluta impossibilità di dirle qualcosa, per vari motivi.
Innanzitutto i due diamanti sono di forme diverse, forme che oltretutto sono di fantasia, quindi le valutazioni a proposito di proporzioni sono semplicemente improponibili.
Quanto agli effetti ottici (alla "resa", in pratica) quello che mi potrebbe impensierire é la caratteristica comune a entrambi i diamanti, ovvero una cintura molto alta.
Un elevato spessore di cintura influisce in maniera non secondaria sui percorsi della luce all'interno del cristallo, e non di rado penalizza l'eccellenza dei risultati.
Lei stessa ha notato un marcato effetto "schiacciato" in uno dei due esemplari, un effetto facilmente spiegabile analizzando quello che dovrebbe essere il percorso ottimale della luce nelle gemme delle diverse famiglie, se angoli, proporzioni e geometrie. specifici sono stati rispettati.
Trattandosi però di:
a - ritagli di fantasia, e
b - fancy colors, le regole che si applicano per i diamanti incolori (o quasi), soprattutto di taglio rotondo a brillante
passano decisamente in secondo piano, incominciando proprio da quelle che registrano fasce di prezzi crescenti al crescere delle carature.
Perché a determinare il valore del soggetto contribuiscono innanzitutto e soprattutto l'intensità del colore, la sua rarità e la piacevolezza
degli effetti ottici che la gemma evidenzia.
Con risultato finale di un semplice aut-aut:
"questi sono gli esemplari e questi sono i corrispondenti prezzi, tout court, da prendere o da lasciare". Tout court... :-)
Impossibile quindi giudicare tanto a distanza quanto, forse, di presenza, la giustezza di qualsiasi quotazione.
Mi permette allora di consigliarle quella delle due pietre che le piaccia di più?
:-)
Impossibile quindi giudicare tanto a distanza quanto, forse, di presenza, la giustezza di qualsiasi quotazione.
Mi permette allora di consigliarle quella delle due pietre che le piaccia di più?