- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2598
Occhio blu. Uno zaffiro con una leggera e breve inclusione rettilinea grigia scura/nera, che sprizza gioia. :-)
Buongiorno signor Lenti, scusi nuovamente il mio disturbo, dopo il fiocco di neve le volevo far alcune domande riguardo a questo anello acquistato tempo fa.
L'acquisto è stato fatto in un "compro oro" e giusto perchè la cifra era irrisoria ma la pietra mi aveva colpito molto, mi faceva pensare a mia figlia... il gioiello più bello che posseggo :-)
Si tratta di uno zaffiro, a sentir loro, e sulla fattura lasciatami c'è scritto anello in oro 18 k con zaffiro e brillanti!
Ovviamente nn attestano altro!
L'ho fatto vedere a un "gioiellificio" che conferma sia uno zaffiro naturale solo avendolo guardato con una lente 10x, ma scadente, niente di che! :-(
Per me nn aveva grande importanza il valore, ció che importava era il sentimento che scatenava in me.
Ma diverse persone guardandolo sulla mia mano, hanno notato che sprizza gioia da tutti i pori (faccette x lei) :-) il colore è blu/azzurro uniforme e totalmente trasparente, con una leggera e breve inclusione rettilinea grigia scura/nera, forma ovale e misure mm 9 x 7 x 5.
Guardandolo dalla superficie superiore si vedono chiaramente le otto faccette della parte opposta che convergono a formare una croce perfetta con i quattro braccetti che finiscono a v.
Lo so in pratica nn le ho detto nulla e so perfettamente che nn puó farmi una stima, ma presto provvederó a recarmi dagli esperti consigliati da lei.
Perdoni ancora le mie ignoranti parole, ma saprebbe indicare orientativamente la caratura della pietra, ammesso che sia uno zaffiro?
Grazie ancora delle sua preziosa disponibilità.
Emanuela
Buon pomeriggio, Emanuela
per favore, ometta le scuse e condividiamo il piacere di una bella pietra: OK?
La lente 10x é uno strumento fondamentale nel nostro settore, ma é necessario saperla usare e soprattutto... volerla usare con attenzione, passione e umiltà.
E uno che definisce "scadente" una gemma potrebbe (forse) essere un ottimo cassiere in banca, ma come gioielliere mi sembrerebbe, se non inadatto, almeno alquanto fuori posto.
Ma forse sono solo fisime mie, che mi ostino a vedere soprattutto il lato bello delle cose... :-)
Il colore dello zaffiro, davvero splendido, e la superlativa trasparenza che lei mi descrive sono senza dubbio sufficienti per suscitare il piacere di guardarlo, e se quella gemma le ricorda quell'altro meraviglioso gioiello cui lei mi accenna pur senza dirmene né l'età né il nome, allora mi sembrerebbero superflue ulteriori indagini conoscitive.
In ogni caso benedica la presenza del segno che lei m'ha descritto in modo tanto sbrigativo, perché probabilmente sarà proprio quello la "firma" che garantirà in modo univoco l'origine (naturale o meno) del soggetto.
Le auguro le più felici conferme, e se lei volesse accreditarmi un caffé la prima volta che passerò dalle sue parti, le aggiungerei che il suo zaffiro dovrebbe avere una massa di 2,90 - 3,00 carati.
O qualcosetta in più, se la cintura e la corona fossero un tantinello "abbondanti". :-)