E' possibile definire una "graduatoria di valore" fra le pietre preziose, in particolare fra rubino, smeraldo, zaffiro?

Gent. Lenti,

vorrei sapere se esiste una "graduatoria di valore" vorrei sapere se è possibile definire a priori un ordine di importanza (in termini di valore) fra rubino, smeraldo, zaffiro.

Grazie.

Distinti saluti.

Lucio

 

Salve Lucio

 

no, secondo me non é possibile perché le variabili sono troppe e nemmeno tutte codificabili.

 

Colore, saturazione, trasparenza, presenza tipo e quantità di caratteristiche interne, qualità e simmetria del taglio, per cominciare :-)

a cui aggiungere atteggiamento e situazione economica dei vari mercati, disponibilità di materia prima e anche la volubilità delle diverse "mode".

 

Di tanto in tanto qualcuno pubblica "manuali" che pontificano in materia, e anni addietro addirittura un famoso "istituto" proponeva scatole di campioncini multicolori da usare come riferimento, ma l'idea venne considerata per quello che era:

un'americanata commerciale, o poco più.

 

Le ricordo che secondo il mio modo di vedere il "valore" di una gemma é dato dal mercato, ovvero dalle quotazioni alle quali venditori e compratori operano lo scambio di materiale DISPONIBILE, materiale che sarà valutato secondo le variabili di cui sopra.

Tutto il resto sono chiacchiere da accademia, o da caffé, perché il discorso si riassume in:

 

a - io offro questo esemplare (o questo lotto) a questo prezzo. e

b - tu hai il quattrino per comprarlo, e il cliente per collocarlo?

 

Ma ammetto d'avere severi limiti mentali, quando si parla semplicemente di "valore" delle gemme!  :-)