- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1586
Orecchini con sfere di misteriosi microgranuli.
Buonasera, spero possa aiutarmi perchè dopo tante ricerche non riesco ad avere informazioni esatte.
Mi sono stati regalati degli orecchini in oro e palline in resina coperte da polvere o microgranuli di citrini (a detta del commerciante).Li ho persi e devo farli rifare, gli orafi mi dicono che questa polvere non esiste.
Purtroppo non ho una foto, posso solo dire che erano bianchi, di una brillantezza sorprendente e in effetti sembrava proprio che le sfere fossero coperte dall'applicazione di una polvere.
Cosa ne pensa?
Se esiste dove posso comprarla?
Diversamente di cosa poteva trattarsi?
In attesa di una sua risposta,
Distinti saluti,
Grazie,
Marianna
Buona sera, Marianna
con una descrizione come quella che le mi (si fa per dire… :-) dettaglia mi stupirebbe proprio se riuscisse ad avere "informazioni esatte"!
Premesso che non ho idea di quale "polvere" (e sarebbero molte) abbiano usato per ricoprire le sfere dei suoi orecchini, volendo fare uno sforzo di fantasia mi verrebbero in mente certe "paillettes" brillanti con cui io ricoprivo alcune delle mie esche da pesca.
Mi sembra fossero vernici da unghie ed erano disponibili in moltissimi colori.
Ma siccome con queste non ho mai agganciato nemmeno la canonica ciabatta ne ho smesso subito l'uso e adesso non le saprei dire se siano ancora in commercio nè, tantomeno, le tinte eventualmente disponibili.
Più o meno nella stessa epoca esistevano degli smalti per gioielleria, anche questi con o senza "paillettes" e da utilizzare a freddo oppure da cuocere in forno.
Solo che non credo sarà facile scovarne qualche giacenza dai fornitori di articoli del settore essendo passata la moda degli smalti.
E oltretutto sarebbe un problema anche maggiore trovare un artigiano che, disponendo dell'ingombrante attrezzatura, sia anche capace (e disposto) a usarla per una sola riparazione.
Auguri.