- Categoria: Strumenti
- Visite: 2812
<i>Ho una vecchia sigillatrice marca...</i>:
a — può ancora servire?
b — dove trovo il materiale di consumo?
c — cosa ci vuole per sigillare con il mio marchio?
Si, se la resistenza e l’impianto elettrico sono in perfetta efficienza:
>br>
è un vecchio apparecchio, ma del tutto analogo a quelli moderni che
commercializziamo noi.
Come "materiale di consumo" può utilizzare lr normali bustine
di plastica che si trovano in cartolerie ben fornite o, anche, foglietti
di plastica da sovrapporre prima della saldatura.
Il suo marchio, salvo non sia piccolissimo, non trova posto sulla barra
saldante
Di solito si incide una scritta, o un’abbreviazione.
Non provi a correggere quella originale, perche’ le sarà più
facile sostituirla con una nuova, in alluminio avional o anticorodal.
Raccomandi all’incisore l’utilizzo di una punta semi-tonda, in
modo che il solco abbia una sezione a "U".
Fermo restando quanto sopra, se poi prevede una certa quantità di
lavoro, e’ meglio ordinare una scorta di sacchetti di plastica con i tre
lati già chiusi dalla scritta che lei preferisce, ma dovrà
farsi costruire il cliche’ apposito.
Per le gemme sarebbe opportuno prevedere anche una targhetta di plexiglass
trasparente, con uno o più fori, che le manterrà in posizione,
e un cartoncino sottostante con gli estremi della descrizione (o dell’analisi).