- Categoria: Strumenti
- Visite: 2652
<i>Microscopio con cremagliera danneggiata</i>
E’ possibile avere una cremagliera in metallo?
Che poi adatterò per poter riusare il mio microscopio.
Buon giorno, Francesco
mi spiace, ma non ho cremagliere e, in ogni caso, sarebbe molto improbabile
che la sosotituzione possa ripristinare la funzionalità originale.
(Salvo disporre del ricambio originale, ovviamente).
Per vari motivi:
1- se la dentatura (passo e inclinazione dei denti) del ricambio non coincidesse
alla perfezione con quella del pignone, la sostituzione sarebbe inutile.
2 - idem, se lo spessore della stessa non permettesse il perfetto allineamento
fra gl’interassi di rotazione e di scorrimento.
Il tutto, ovviamente, con l’incognita dell’aggiustaggio finale, che di
solito è un’operazione delicata e richiede un’elevata precisione
meccanica.
Lei non mi precisa il tipo (marca e modello) del suo microscopio, ma nel
caso fosse possibile separarne tutto il sistema ottico (tubo e gruppo
obiettivi), certo sarebbe più sicuro trovare sul mercato dell’usato
un intero stativo al quale adattarlo.