- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2492
Vorrei regalare a mia moglie un anello con zaffiro centrale contornato da piccoli brillanti.
Buongiorno,
vorrei regalare a mia moglie un anello con zaffiro centrale contornato da piccoli brillanti.
Preciso che il mio budget è di circa X.000/X.X00 euro e che non sono assolutamente esperto nel riconoscere i gioielli nè ho un gioielliere di fiducia (in passato mi sono fidato del brand delle catene internazionali per acquisti di preziosi in oro). vorrei sapere come potermi tutelare per questo acquisto.
Grazie in anticipo per la sua disponibilità.
Buon giorno, Enrico
un anello in oro bianco, con centro in zaffiro blu e contorno di diamanti é il gioiello più classico e raffinato che io riesco a immaginare…
E con il suo budget lei farà anche un figurone, a patto proprio che si tenga accuratamente distante da quei "brand" che, innanzitutto sui modelli classici, probabilmente le farebbero solo strapagare un nome molto reclamizzato.
In ogni caso, chiunque si occupi della realizzazione del gioiello dovrà conoscere le sue preferenze in proposito, ovvero:
1 - colore dell'oro
2 - misura dell'anello (diametro INTERNO), in mm
3 - il tipo si lavorazione e di montaggio per le pietre: in lastra, a fili, a castone,
su punte, o magari misto.
4 - la forma dello zaffiro: ovale, rettangolare o quadrata (ma, secondo me,
SEMPRE ottagonale, il cosiddetto taglio "a smeraldo") o anche rotonda.
(nel caso di un anello "a contrarié" anche con taglio "a goccia".
Mi riferisco SEMPRE a zaffiri faccettati, perché il taglio "a cabochon",
rotondeggiante e liscio, si riserva (quasi sempre) a esemplari
non particolarmente pregiati.
5 - il contorno di diamanti: a un giro (il più portabile, a mio avviso) o a due giri,
ma in ogni caso costituito da pietre con taglio dalle simmetrie ottiche
assolutamente indiscutibili.
Mentre le altre caratteristiche sarebbero abbastanza opinabili.
6 - In ultimo, il colore dello zaffiro, che può spaziare da un delizioso
celeste glicine fino a un profondo e intenso blu:
ma l'importante é che sia tagliato in modo davvero perfetto,
perché solo così la luce lo farebbe sfavillare in tutta la sua bellezza,
senza la mortificazione di "vuoti" di colore, le dannate "finestre",
opporre le buie opacità di intere zone scure, "tappate", o nerastre.
Spero d'averle dato abbastanza elementi per un primo orientamento, ma ritengo assolutamente consigliabile innanzitutto poter scegliere di persona le caratteristiche dello zaffiro, dal quale iniziare poi la realizzazione del progetto finale.
Sono a sua disposizione per altri dettagli, e se ritrovo le foto negli HD del precedente computer potrei farle vedere alcuni modelli che ho fatto realizzare io.