- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3500
Una mia amica mia ha detto che in natura l'onice nera non esiste
Gent.mo sig. Lenti,
mi hanno regalato una collana in onice nera, in realtà questo è quello che mi hanno riferito e io non capendo nulla di pietre dure ho preso per buona la notizia.
Tuttavia una mia amica mia ha detto che in natura l'onice nera non esiste e il nero è solo una colorazione, a me le pietre non sembrano tinte, mi potrebbe dare qualche spiegazione sul colore dell'onice?
Grazie mille
Serena
Buon giorno, Serena
il nome di "onice" dovrebbe utilizzarsi solo per indicare quella varietà di calcedonio (che é un quarzo) nel quale in natura sono presenti bande rettilinee alternate. bianche e nere.
E' quindi possibile che la sua collana sia stata ricavata proprio e solo dalle zone nere del minerale, ma é bene ricordare che, dal punto di vista industriale, é meno costoso tingere dell'agata grigia, bianca o biancastra dopo averne ricavato le sfere necessarie per le collane:
i tempi di lavorazione sarebbero più ridotti perché si eliminerebbero gli scarti di lavorazione con un colore non uniforme.