- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3151
Misteriosi campioni dalle Canarie
Salve,
Le chiedo aiuto per un caso di cristallite acuta.. :-)
da diversi anni risiedo alle Canarie,e a parte ossidiana e olivina non ho mai sentito parlare o trovato nulla.. solo lava di tutti i tipi.
Durante un'escursione mi sono imbattuto in un "giacimento" di questi cristalli, e me ne sono innamorato.
Nessuno qui li aveva mai visti (per lo meno naturalmente a quanti ho potuto chiedere..).
Sono decisamente duri (incidono il vetro come burro), pesanti, tutti della stessa forma.
Puo' essere tormalina?
Vale la pena di raccoglierli?
Provare a tagliarli?
Ringraziandola,
Cordiali saluti
Ulrico
Buona sera, Ulrico
ottima la fotografia:
fondo bianco e oggetto di riferimento, insomma quasi roba da professionisti! :-)
Però non si capisce, o almeno io non riesco a capire, se si tratta di soggetti trasparenti o no...
Nessuna ipotesi circa la loro natura perché per incidere il (solito) vetro ci vuole davvero poco e pertanto come indicazioni saremmo ancora in alto mare.
Se ne ha la possibilità determini la massa volumica con una bilancia idrostatica, ma sappia che quel dato da solo servirebbe più per escludere varie ipotesi che non per confermarne una in particolare.
Sono a sua disposizione se mi volesse mandare qualche campione, ma per quanto riguarda la natura, l'opportunità di una raccolta e di un eventuale taglio non saprei proprio cosa dirle:
lanciamo una moneta, da fraterni ammalati di cristallite? :-)
Infine, nel caso avesse avuto modo di osservarle almeno alla lente, spero che nelle ossidiane e soprattutto nelle olivine abbia individuato qualche inclusione fotogenica:
in questo caso e ringraziandola a nome dei miei microscopi la prego di considerarmi un suo futuro e interessato cliente...