- Categoria: Varie
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3260
Tesi sulle gemme o sulla certificazione: suggerimenti?
Buongiorno Gianfranco,
sto per laurearmi in scienze della moda e del costume all'università LA Sapienza di Roma e vorrei fare una tesi sulla gemmologia.
Sono però indecisa se focalizzarmi sulla certificazione o su qualche gemma in particolare.
Vorrei fare una tesi su qualche gemma in particolare di cui si è
studiato e pubblicato ancora poco per poter cosi' sviluppare l'argomento o su alcune nuove tecniche di certificazione.
Potrebbe darmi qualche consiglio?
RingraziandoLa in anticipo
Le auguro una buona serata
Valentina.
Buona sera, Valentina
grazie a lei scopro che esiste una laurea della moda e del costume, ove una tesi a soggetto gemmologico ci starebbe proprio bene...
E, magari, socio-gemmologico ancora meglio perché le consentirebbe di spaziare liberamente fra le più diverse latitudini, nella storia e nell'economia di Paesi affascinanti.
Nel caso mirasse anche a un 110 e lode le suggerirei poi un bel capitolo sulla psicologia (maschile e soprattutto femminile) in tema di gemme... :-)
Circa la certificazione delle pietre preziose le premetto che, trattandosi di un argomento tecnico, é di una noia mortale per (quasi) tutti i comuni mortali...
Però. se lei se la cava bene con uno stile di scrittura adatto, potrebbe raccontare la storia delle Norme e delle Regole che oggi, dopo un travagliato percorso, sono (sarebbero...) finalmente a disposizione almeno della categoria dei gioiellieri.
Mi faccia sapere se é questa la stella polare sulla quale orienterà la tesi e le indicherò a chi rivolgersi per avere le informazioni attendibili e soprattutto più aggiornate in tema.
Quanto alle "tecniche di certificazione" credo lei si riferisca a metodi e strumenti per analisi, gemmologiche e non, e anche in questo caso la potrei indirizzare a laboratori e analisti di primo livello.
Quanto poi alla scelta di una pietra da illustrare e, perché no, da promuovere, lei
avrebbe solo l'imbarazzo della scelta perché nel bel Paese continuano a girare sempre le solite quattro grandi, a cui si é recentemente e timidamente aggiunta la tanzanite.
Tamzanite che rimane ancora molto distanziata dall'acquamarina, magnifica gemma che é disponibile anche a prezzi decisamente abbordabili.
Le varietà di minerali preziosi sono davvero molte, ma é lei che dovrebbe fare una rapida ricognizione per individuare quella che le piace di più.
Perché, poi, il lavoro le sarebbe molto più gradevole.
Niente suggerimenti, quindi!
E pertanto NON le dirò che io sarei in dubbio fra due splendidi cristalli rosa:
la kunzite e la morganite che, a mio avviso, sono l'innegabile testimonianza di un gusto raffinatissimo. :-)
Aspetto sue nuove e intanto accantono la sete celebrativa.
Buon lavoro.