• Categoria: Varie
  • Visite: 2836

Una tesi di laurea sul colore nei diamanti, ma il mio prof. non lo ritiene un argomento abbastanza ampio...

Sono una studentessa vorrei sviluppare la mia tesi di laurea sulle colorazioni dei diamanti ma credo di non avere il materiale necessario per sviluppare un'intera tesi anche perché il mio prof non lo ritiene abbastanza ampio come discorso.

Altri argomenti di tesi interessanti quali potrebbero essere?

Buona sera, studentessa Antonella

innanzitutto benvenuta in famiglia, se posso permettermi, e poi le affiderei un messaggio per il suo prof:

con tutta l'umiltà del caso (io) gli farei presente che sulla colorazione dei diamanti, distinguendo e comprendendo ovviamente tanto i colori naturali quanto quelli indotti artificialmente, ci sarebbe da scrivere tanto da redigere un'altra bibbia…  :-)

A fini prevalentemente tecnici i metodi di produzione e di riconoscimento riempirebbero magari e solo un paio di paginette o tre, ma le assicuro che una ricerca sistemica e una esposizione accurata, nonché ampiamente dettagliata, sarebbe più che sufficiente per una tesi di laurea!

Una tesi che le auguro davvero di poter discutere con il più ampio successo.

Perché, se per lei questa tesi potesse rappresentare un 110 e lode, magari con dignità di pubblicazione, per tutti coloro che si arrabattano per rastrellare e aggiornare le informazioni in tema i frutti di una sua fatica sarebbero una vera manna!

Quindi, se riuscisse (auguri!) a far cambiare idea al suo prevenuto docente, le suggerirei di prendere contatto col prof. Pio Visconti, presso il Centro Analisi Gemmologiche di Valenza 

<Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

che quasi certamente le potrebbe fornire dettagli anche più aggiornati di quelli di cui dispongo io.

Quanto agli altri "argomenti interessanti" sulle gemme le assicuro che potrei ubriacarla con un paio di giorni di ipotesi assortite, e quasi senza ripetermi.

Ma se lei non mi suggerisce come ridurre il campo da considerare io rischierei di suggerirle l'aspetto economico, mentre lei potrebbe preferire quello sociologico, per esempio, o quello storico, oppure geografico, oppure… 

E via ecceterando.  :-)