Si può rivendere senza certificato?

Volevo chiederle qual é il valore di un brillantino 0.11 punti g color vs1.

Le preciso che é senza certificato e vorrei rivenderlo.


Si può rivendere senza certificato?

E come devo fare per venderlo?

In una qualsiasi gioielleria o devo andare ai "compro oro"?

Rivendendolo perde di valore nella vendita a seconda di qualche caratteristica particolare?


grazie.

 

 

Buona sera, Paola

 

i diamanti, come qualsiasi merce di pregio, sono quotati in funzione di certe caratteristiche, i cui livelli sono attribuiti da specialisti con lunga esperienza e adeguate attrezzature per analisi, tanto al momento della composizione dei lotti quanto al momento della redazione di una garanzia o di un certificato gemmologico.

 

Dopodiché iniziano un percorso di tipo quasi esclusivamente commerciale, e le diverse quotazioni che si possono osservare per pietre simili fra loro sono dovute a molti e diversi fattori.

 

Ma in ogni caso le gemme non "perdono di valore" senza una documentata (o almeno documentabile) ragione, e si possono benissimo vendere senza nessun certificato.

 

A prezzo però di una probabile, maggiore incertezza del compratore, con la conseguenza di un'offerta più cautelativa.

 

In ogni caso é ovvio che il suo diamante avrebbe quotazioni diverse nel caso lei lo volesse comperare, oppure lo proponesse a un qualsiasi compratore.

E un compratore privato potrebbe, quasi certamente, pagare di più di un negoziante del ramo.

 

Un caso particolare sono i "compro oro" che, spuntati da poco come i funghi in primavera, non sempre hanno un interesse specifico né una competenza specifica in materia di pietre preziose.

 

Difficile invece assegnare un livello monetario al suo 11 punti "senza certificato" perché le pietre di quella dimensione si valutano in lotti uniformi, secondo la media delle qualità presenti, mentre sarebbe rischioso sbilanciarsi con troppa precisione per una solo esemplare.

 

Naturalmente il suo diamante NON é dotato di certificato d'analisi, un documento che se rilasciato dai massimi istituti gemmologici costerebbe  quanto la gemma...  o quasi!  :-)

 

Ho qualche dubbio che lei riesca a vendere il brillantino a qualche gioielliere, e le consiglierei quindi di sondare la propensione all'acquisto fra le sue amicizie e conoscenze varie.

 

Per concludere, pubblico la sua lettera perché la mail direttale mi é tornata indietro: Diagnostic-Code: SMTP; 550 RCPT TO:<Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.> Mailbox disk quota exceeded.


lei, come fanno purtroppo in molti, si é preoccupata di scrivere ma NON di controllare se la loro casella postale ha ancora dello spazio disponibile.  :-(