Diamante danneggiato: cosa può essere successo?

Buongiorno signor Gianfranco,

Le scrivo nuovamente dopo anni per chiedere un parere autorevole e soprttutto disinteressato sul seguente quesito.


Ho acquistato a maggio 2012 l'anello in platino in foto al prezzo di euro X.X00, dichiarava il venditore diamanti naturali per carati complessivi 6, zaffiro naturale per carati 3,4.


E' un gioiello a cui tengo molto, al dilà del valore commerciale che potrebbe avere sul mercato.


Ieri, con grande dispiacere e stupore ho notato un danno su una pietra, come si vede dalle foto che allego, (perdoni la poca qualità, ho fatto del mio meglio).


Le chiedo:

può un dimamante rovinarsi in quel modo o poteva essere un difetto misconosciuto collocabile nelle varie fasi di lavorazione, l'anello è stato ristretto di qualche misura?


A questo punto potrebbe rompersi completamente la pietra?


Posso aver causato io maldestramente il guaio?

Sto molto attenta quando indosso l'anello, ma cosa debbo assolutamente evitare?.


Quanto influisce sul valore del gioiello un danno di questo tipo e varrebbe la pena di sostituire la pietra rovinata?


Mi fido di ciò che saprà consigliarmi.

Grazie anticipate per avermi letto.


Maria Grazia

 

 

Buona sera, Maria Grazia

 

le accredito la buona volontà, ma le sue foro non mi sono di nessun aiuto...

 

Come la quasi totalità di quelle che corredano alcune delle e.mail che ricevo, perché per avere immagini utilizzabili é necessario possedere attrezzature (fotocamere e sistemi d'illuminazione) e nozioni tecniche di un certo livello:

per riuscire in ogni caso ad evidenziare SEMPRE il dettaglio a cui ci si riferisce.

 

Però. dato il tipo di anello che intravvedo, escluderei senza esitazioni un danno causato da modifiche al diametro del gambo, (la misura del dito).

 

Le gemme, che mi sembrano montate individualmente ("a grappolo"), risulterebbero isolate rispetto allo stiramento o alla piegatura conseguenti una modifica della misura dell'anello.

 

Non posso, ovviamente, escludere i danni conseguenti un urto o una caduta, pericoli sempre presenti malgrado tutte le cautele del caso...

e comunque le consiglio senza dubbi la sostituzione della gemma danneggiata, visto che sarebbe la prima caratteristica (negativa) addebitata al suo gioiello.

 

Se poi lei non ha raffreddato repentinamente il suo anello dopo averlo fatto bollire in acqua e sapone non vedo però come avrebbe potuto danneggiare una delle gemme.

 

Si rassereni...  :-)