- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3277
Ho letto che è normale che il rubino abbia qualche imperfezione e che talora è segno di "autenticità”.
Buongiorno,
Ho visto il vostro interessante sito e, da profano, mi permetto di scrivervi per chiedervi un parere.
Ho acquistato un anello con rubino centrale e diamantini, ma il rubino mi sembra scalfito in più punti: sulla superficie ha due segni, come se fosse scheggiato, mentre di lato, dove si incastona, sembra proprio scalfito.
Mi permetto di mandarvi una immagine in 4x.
Ho letto che è normale che il rubino abbia qualche imperfezione e che talora è segno di "autenticità", ma d'altra parte so anche che il coridone è molto difficile da scalfire.
Vorrei dunque sapere se devo preoccuparmi, se è normale, se la pietra così come la si vede è da considerarsi danneggiata e devo richiederne il cambio.
Io l'anello l'ho comprato come NUOVO.
Grazie.
Buona sera, Federico
emettere un giudizio, o anche solo identificare una gemma da qualche immagine é più o meno come stabilire da una foto il grado di cottura di un piatto di spaghetti… :-)
La gemma che lei ha fotografato (bene, tutto sommato) non sarebbe solo scalfita ma addirittura “sbeccata”, e non poco, in corrispondenza della cintura.
M’è capitato, non sovente ma m’é capitato, di vedere cristalli in quelle condizioni montati anche su anelli nuovi, quindi questo sarebbe un dettaglio NON sufficiente per trarre conclusioni in un senso o nell’altro, ma é probabile che il gioielliere sia disponibile per far eseguire un ritaglio seguito da un politura a regola d’arte e poi da un successivo rimontaggio.
Disponendo però della pietra sciolta la faccia esaminare con attenzione (densità, carattere ottico, indici di rifrazione e microscopio), esami che le confermeranno la proprietà di un corindone naturale varietà rubino.
Confermo che il nobile cristallo, al secondo posto della scala di Mohs delle durezze, é decisamente difficile da scalfire…
Difficile ma non impossibile, soprattutto se riposto con poca cura o addirittura gettato alla rinfusa insieme ad altri gioielli in diamanti.
In ultimo le segnalo che le gemme NON hanno “imperfezioni” ma solo “caratteristiche”, che non di rado sono delle vere e proprie impronte digitali che garantiscono l’origine naturale di questi capolavori di bellezza.
Purtroppo sono poi le umane genti che parlano di ”imperfezioni”:
ma a mio modesto avviso è solo una banalità commerciale vagamente imparentata con la rarità di un particolare soggetto. :-(