Varie

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2002

E tu, uomo, ti guadagnerai il pane tra la diffidenza dei tuoi simili


Salve,sono un commerciante di gioielleria in Mantova e sono,da poche ore,a conoscenza di questo sito;
lo ritengo molto interessante, culturale e sicuramente utile per i non "addetti ai lavori".

Leggendo le domande e risposte mi sono reso conto della non poca diffidenza e pretese di "realizzo" di gemme preziose/semipreziose e gioielli quando il privato decide di vendere i propri beni a noi.

forse non tutti sanno che :i commercianti(guarda caso si chiamano proprio così) acquistano all’ingrosso per poi rivendere a potenziali clienti con un prezzo di mercato sicuramente maggiore del prezzo di acquisto (non si lavora gratis al giorno d’oggi e con tutti i rischi che ne derivano dal ns. mestiere).

Si deduce da ciò,che al momento di realizzare il valore dei preziosi,poiché il prezzo al dettaglio é più alto (spesso molto più alto)di quello all’ingrosso, non si ricaverà assolutamente nulla per non dire di peggio vendendoli a professionisti:
il mio consiglio é quello di attendere l’occasione propizia per cedere la merce a consumatori finali (privati).
Non esiste e non ci sarà mai un "quattroruote" per valutare con precisione i preziosi e le gemme ma solo punti di riferimento.
E’ logico, perciò, che ogni professionista acquista dal privato in base a tanti fattori ma mai più di quanto gli costerebbe comprarlo all’ingrosso.

Investire in diamanti?
Direi solo bene rifugio; investimento proprio no, se non a lungo, lungo e aggiungo lungo termine, e comunque da rivendere non ai commercianti.

La ringrazio per l’attenzione e nell’aver dedicato cinque minuti per questa mia considerazione anche se ce ne sarebbe ancora molto da scrivere...
Daniele.

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2074

Trovare il termine corrispondente nella lingua italiana


Sono una traduttrice austriaca. Mi rivolgo a Voi sperando che possiate aiutarmi con un problema linguistico di traduzione!
Mi sto occupando in questo momento di una traduzione dal tedesco in italiano nel campo delle collane di gemme.
Il motivo per cui mi rivolgo a Lei è che ho cercato a lungo per trovare la traduzione italiana di un termine tecnico, però purtroppo non sono riuscita a trovarla.

Si tratta di questo:
il cristallo di rocca quando viene sottoposto a un trattamento termico cambia d’aspetto, cioè diventa quasi bianco, e non è più trasparente bensì si ha l’impressione che ci siano tantissime piccole fratture o inclusioni all´interno. In tedesco il termine relativo è “gecrasht” che ovviamenente è un neologismo che deriva dall´inglese (to crash o in “neotedesco” verbo “crashen” e dunque il participio è “gecrasht”).

Dato che ho già cercato un paio di giorni su numerosissimi siti internet (cercando su vari dizionari di gemme, di gioielli, siti di gemmologia ecc. ecc.) senza trovare nulla (la spiegazione di cui sopra non l´ho nemmeno trovata sull’internet, ma mi è stata data a voce da un pratico che lavora nel settore – cioè non si trova nemmeno la spiegazione del termine in tedesco sull’internet) spero nella Sua gentilezza.

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2314

Ho bisogno di foto ad alta risoluzione


Carissimo Gianfranco,

è passato un anno dall’ultima volta che ci siamo sentiti, ora gli auguri li faccio io a te: Buon Anno !!!

A giugno ho fondato, a Lugano, la XXX XXX d ecco il motivo del mio silenzio.

Passati luglio e agosto, settembre-ottobre e novembre mi sono serviti per ettere in moto la società e a dicembre ho realizzato veramente un bel Natale.

Ora che XXX XXX è bella e funzionante, ho pensato di scriverti sia per informarti di quello che sto facendo e sia per chiederti una cosa molto importante.

Siccome sto realizzando con il mio grafico la brochure di presentazione della società, ho bisogno di qualche decina di fotografie ad alta risoluzione di inclusioni eseguite al microscopio, da utilizzare come sfondo alle mie fotografie e ai miei testi.

Se ben ricordo, quando a suo tempo ho acquistato da te "XXX XXX", mi avevi detto che molte delle foto presenti in questo libro le avevi fatte tu.
Vorrei quindi sapere, se hai la possibilità di procurarmele con il tuo giusto profitto.

E se no, a chi mi devo rivolgere senza subire uno svenamento economico?
In attesa di una tua risposta, cordialmente ti saluto.

Ciao, Claudio

P.S.: complimenti vivissimi per il tuo sito, ho trovato spunti tecnici veramente interessanti ... conditi dalla tua inesauribile verve umoristica !

Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2257

Per entrare nel mondo dei gioielli


Le faccio i complimenti per il sito che mi piace molto.
Sono un appassionato di oreficeria e sto valutando di impegnarmi in questo settore anche lavorativamente.
Quello che finora non sono riuscito a sapere, sono i livelli di redditività che si possono raggiungere con un modesto negozio di gioielleria, in questo momento di crisi generale.

La mia idea era di partire da dei semilavorati e fare personalmente i miei gioielli imparando a fare l’incastonatura in un corso.

Mi sto informando sui costi di locali e attrezzature per fare piccole produzioni di gioielli artigianali, le cifre non sono basse per cui o é relativamente facile fare elevate vendite oppure c’é un concreto rischio di avere uno stipendio medio basso.

Grazie per la cortese attenzione.


Leggi tutto

  • Categoria: Varie
  • Visite: 2149

Per approfondire lo studio della gemmologia


Egregi Signori,
come tutte le donne sono un’amante di tutto ci? che brilla...
Ma... "non ?é tutto oro quello che luccica" e alla veneranda età di 32 anni vorrei approfondire un pochino la mia, pressoch?é tendente a zero, conoscenza nel campo della gemmologia.

Posso chiedervi la cortesia di indicarmi quali testi potrei iniziare a comperare per avvicinarmi nel modo più? corretto a questa meravigliosa materia, senza fare l’errore di acquistare libri troppo "per esperti del settore" e troppo tecnici che ancora non posso essere in grado di apprezzare?

Mi piacerebbe seguire dei corsi di gemmologia ma prima vorrei essere un pochino pi? "formata".

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Buona giornata.
Maria Pia


Leggi tutto