Formazione gemmologica "sul campo" per un perito chimico.


Vorrei iniziare complimentandomi per il vostro eccellente sito, che permette di capire veramente qualcosa di gemmologia.

Ho 21 anni e da sempre sono appassionato dal mondo delle gemme, mi sono diplomato come perito chimico ma per motivi personali non ho potuto frequentare l’università (a volte la vita ci riserva delle sorprese) e approfondire la mia passione.

Almeno sono riuscito ad ;affermarmi, dopo tanti sacrifici nel lavoro e questo mi permette di riaprire il capitolo gemme.
Per quello che riesco cerco di studiare su internet, e sarei felice di lavorare in questo campo.

Cosa mi consigliate di fare?
Devo ricominciare dall’università o esiste la possibilità di lavorare in questo mondo anche se si è autodidatti?
C’è la possibilità d’imparare sul campo?

Grazie per l’attenzione e per il servizio che offrite.




Salve, Massimiliano
"lavorare in questo campo" é una premessa decisamente vaga, non trova?

Gemmologo analista, commerciante, tagliatore di gemme, orafo... E via fantasticando, senza però nessun complesso verso un titolo di studio... che non esiste.

Non ancora, almeno in via ufficiale, malgrado i vari "riconoscimenti" che lasciano il tempo che trovano.

Per sua informazione, TUTTI i grandi gemmologi che conosco, e che ho conosciuto io, hanno in comune la formazione da autodidatti, e un significativo bagaglio di conoscenze acquisite "sul campo"..
Ma é indubbio che un corso specifico le farebbe risparmiare molto tempo in ricerche e sperimentazioni. a tutto vantaggio di una pratica correttamente impostata.

In ogni caso non si faccia illusioni e, tenendo gli occhi aperti, e i piedi ben saldi per terra, ricordi che nessuno le regalerà nulla:
tantomeno in questo settore. dove gli errori si pagano con un’immediata espulsione dal "giro" o, almeno, da un pesante ostracismo.

Che fare, allora?
Innanzitutto, legga i sacri testi della fede gemmologica: "Gemme" di Webster, per cominciare.
Legga e cominci a ipotizzare in quale direzione orientare il suo futuro professionale, magari girellando per le fiere di minerali e gemme che, di tanto in tanto, si tengono per la gioia (e la dannazione) degli appassionati.