- Categoria: Varie
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 6736
Import di oro dall'Africa: come si può rendere la cosa legale?
Salve sig. Giannfranco,
Ci siamo già sentiti qualche tempo fa riguardo alcune info sull'oro 24 K.
Volevo chiederle questo:
Ho un amico che ha la possibilità di portarmi oro 24 k in lingotti dall'Africa.
Come si può rendere la cosa legale?
Deve avere un certificato di vendita?
La saggiatura è sufficiente?
Cordiali Saluti
Vincenzo.
Salve, Vincenzo, e bentornato!
l'Africa é un continente con tre tipi di problemi:
a - la vastità,
b - il numero di Stati, che sono in continua "mutazione sociogenetica e legislativa" :-), e
c - gli africani.
Problema a: risolto, se il suo amico é disposto (e in grado di portarle) i lingotti
(solo i lingotti, NON la polvere d'oro)
Naturalmente lei pagherà SOLO dopo aver testato il metallo
Problema b: Paese che vai, legislazione che trovi":
acquisisca tutte le informazioni possibili tanto dalle autorità locali
quanto dalle nostre rappresentanze diplomatiche.
E poi si prepari a un'odiosa, estesa e consistente dazione...
di mance lubrificanti.
Problema c: gli africani
che pur appartenendo alle etnie più diverse sembrano aver frequentato tutti quanti i due corsi di specializzazione standard:
in "mungitura del bianco" e in "fregatura del medesimo" :-)
Non so a quale titolo il suo amico esporti il metallo, ma é probabile che (se già non ne dispone) prima o poi debba localizzare una ditta esportatrice che emetta i documenti di export.
Ciò premesso. quando tutto fosse perfettamente organizzato l'oro arriverebbe nei tempi previsti (candido eufemismo e/o pia illusione) in un aeroporto italiano di primo livello, e qui lasciato alla dogana per conto della ditta… XY o del signor... Tal Deitali.
Io mi sono sempre occupato SOLO del primo caso, quando la ditta XY incarica poi uno spedizioniere di sdoganarlo e di consegnarlo a destino, per gli scopi previsti.
Naturalmente ci sono altri dettagli, quelli che fanno parte del mio compito professionale, e dei quali varrebbe la pena di discutere di persona.
Soprattutto se lei prevede una regolare continuità di tale attività.
Ma per rispondere al "come si può rendere la cosa legale?"
credo che un buon commercialista le possa garantire una risposta attendibile nei due casi:
quello di import da parte di un privato e quello di un'operazione (continuativa, o almeno ripetitiva), soprattutto da parte di una ditta…
Con particolare attenzione all'aspetto valutario dei relativi movimenti finanziari.
In ultimo le preciso che a me NON é mai capitato del metallo affinato fino al titolo di 24 kt mentre, di solito, l'oro che si trova in Africa ha un titolo compreso fra 21 e 22,5 kt.
Titoli ovviamente DA VERIFICARE PRIMA di qualsiasi esborso di conquibus, euri o dollari che siano:
e sarà una verifica che farà effettuare LEI: é chiaro?. :-)
Il tutto, ripeto, prenderà il via DOPO aver acquisito TUTTE le info necessarie per non avere i contrattempi che, comunque, non mancheranno:
perché la burocrazia non esiste solo in Africa, no?
Auguri.