- Categoria: Varie
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2262
Come operano i rappresentanti di preziosi?
Distinto signor Lenti, mi chiamo Alessandro, e mi scuso subito se questa email può sembrare una perdita di tempo.
Vado al punto, io mi occupo, insieme al mio gruppo, della realizzazione di corto metraggi e lungo metraggi per hobby e ora staremmo cercando di fare il salto e puntare in alto.
Le dico questo perchè la sceneggiatura che stiamo componendo riguarda la storia di un rappresentante di preziosi, solo che le informazioni su come si svolge tale professione sono rare e non sappiamo bene dove rivolgerci, sappiamo che spesso girano con valigette con un campionario anche di cospicuo valore, ma non riusciamo a comprendere se hanno percorsi prestabiliti, o comunicati solo all'ultimo momento per evitare il diffondersi delle notizie, non sappiamo che grado di conoscenza in gemmologia deve avere un rappresentante.
Sono questioni per noi vitali per dipanare una sceneggiatura solida.
Saprebbe suggerirci dove rivolgere queste e altre domande?
Scusi ancora per il tempo rubato.
Cordiali saluti
Alessandro.
Buona sera, Alessandro
agire nel ramo commerciale dei gioielli é un'attività che si può svolgere secondo modalità molto diverse, innanzitutto in conseguenza del fatto che l'agente dipenda da una ditta oppure ne sia sia lui stesso il titolare.
Quanto alle conoscenze gemmologiche, queste possono spaziare dallo zero più completo, quando il prodotto trattato non abbia pietre preziose, fino a un'approfondita (e appassionante...) preparazione nel caso opposto.
Per le rimanenti informazioni, però, niente da fare:
Comunque contento d'aver riportato a casa la pelle, oltre a vari tentativi io ho collezionato tre rapine e non quindi ho nessuna intenzione di fornire informazioni a proposito del modus operandi del settore.
Un settore nel quale nessuno vorrebbe recitare dal vivo la parte che mi ha visto protagonista... :-)