- Categoria: Varie
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4084
Vorrei intrapendere la professione di gemmologo e in seguito quello di esperto in diamanti.
Vorrei intrapendere la professione di gemmologo e in seguito quello di esperto in diamanti.
Prima di fare il corso però vorrei sapere quali sono le prospettive future di questa nuova attività che vorrei intrapendere.
Premetto che sono sempre stato affascinato dal colore delle pietre preziose e dal colore dei brillanti
Buona sera, Lorenzo
premessa la constatazione che fra le innumerevoli doti di cui sono carente c'é e primeggia quella di futurologo, dovrei dirle che la tendenza anche in Italia é (sarebbe) quella di porre maggior attenzione alla qualità degli acquisti, e alle garanzie che la dovrebbero garantire.
Questo vorrebbe dire che, almeno in prospettiva, dovrebbe aumentare la richiesta per le competenze e le prestazioni consultive nei più diversi settori. ivi compreso quello delle gemme.
Ho però dovuto usare il condizionale per vari motivi, dei quali le darei un'opinione sintetica e del tutto personale:
a - In Italia lo spazio per un professionista come il gemmologo-analista
"puro"é limitato quasi esclusivamente alle grandi città,
e qui dovrebbe comunque lottare a lungo tanto per farsi conoscere
quanto per affermarsi rispetto alla concorrenza;
b - la coscienza di quanto siano necessarie le consulenze esperte
é ancora e (quasi) sempre una chimera:
io ho in continuazione l'ingrata incombenza di rivelare amare realtà
a tanti entusiasti e sprovveduti neofiti del mondo dei preziosi.
E dire poi sbrigativamente "se la sono cercata" non cambia la realtà
della situazione.
c - la maggior parte delle attività del settore sono di tipo famigliare,
quindi la speranza di essere assunti anche solo come gemmologi
praticanti appare ben poco realistica.
Una variante (con l'aria che tira adesso) appetibile potrebbe essere
la funzione di perito estimatore in in Monte di Credito su Pegno.
Ma a parte le raccomandazioni necessarie, p. es. da uno zio di nome
Giorgio, mi sembra che anche i bancari abbiano ottenuto dai sindacati
il privilegio di cedere il proprio posto ai rispettivi pargoli,
come i commessi delle Camere.
Quindi titoli e competenze magari acquisiti con impegno e sacrifici
varrebbero quanto un drink durante l'happy hour pomeridiano.
Lei insiste?
Bene, allora a parte la funzione di Perito della CCIAA e di CTU del Tribunale le rimane solo la libera professione... commerciale:
cercare, comperare e collocare gemme non é poi un brutto mestiere, glielo garantisco, ma i problemi sono tanti, e persino in aumento.
La formazione professionale sarebbe solo l'inizio, e un'attenta, scrupolosa pianificazione generale ne sarebbe il naturale e indispensabile completamento.
Senza trascurare quell'esperienza "sul campo" che nessun corso le potrebbe fornire.
Se la sente?
Si?
Bene, la aspetto per discutere degli altri dettagli... senza impegno, ovviamente, :-)