- Categoria: Varie
- Scritto da Bertalan Ivan
- Visite: 6530
Come diventare gemmologi
Buongiorno, sono uno studente di geologia presso l'università di Pavia, prossimo alla laurea, ho avuto la fortuna di seguire un corso di gemmologia e mi sono veramente appassionato a questo tipo di minerali, mi piacerebbe continuare questa passione sperando di poterla trasformare in un lavoro futuro.
Volevo sapere alcune informazioni riguardo la possibilità di diventare un gemmologo professionista o un tagliatore di pietre.
La ringrazio anticipatamente Andrea
Buon giorno, Andrea
benvenuto in famiglia, e intanto congratulazioni e auguri per la prossima laurea!
Fare l'analista gemmologo o il tagliatore di gemme sono due attività molto diverse, che in comune hanno solo la materia trattata e, vorrei sperare, una conoscenza specifica e approfondita.
Con i corsi appositi si possono acquisire le nozioni di base, ma sono poi le successive esperienze "sul campo" che le fornirebbero le necessarie sicurezze per operare con cognizione di causa.
In "domande e risposte" ho trattato a più riprese la figura del gemmologo, e la invito quindi a rintracciare l'argomento.
Per quanto concerne invece l'arte del taglio, pur non occupandomene io direttamente, ho presentato qualcuno dei miei ex-allievi a un bravo tagliatore oggi in pensione, presso il quale hanno seguito percorsi formativi diversi.
Mi telefoni, se le servono altri dettagli, o consideri la possibilità di passare da Valenza, magari per incontrare il dr. Pio Visconti (geologo ex di Pavia, e gemmologo del Centro An. Gemmologiche di Valenza) per un proficuo scambio diretto.