- Categoria: Strumenti
- Visite: 2635
<i>Documentazione relativa all’attrezzatura </i>
Essendo già forniti di microscopio con ottica +++ richiediamo con la presente se è possibile avere informazioni su strumenti elettronici in grado di valutare la purezza e il colore della pietra senza l’ausilio di una verifica umana.
Di tali strumenti inoltre (se esistenti) prego fornirci i relativi prezzi.
-
complimenti per il microscopio, che è dotato di un gruppo ottico di qualtà eccellente.
All’occorrenza, sarebbe opportuno aggiornarlo con basi specializzate, verticali e/o orizzontali, per l’uso specifico da parte di gioiellieri e gemmologi, affiancandovi poi gli strumenti le indagini conoscitive e valutative.
-
L’analisi gemmologica si potrebbe riassumere in due momenti:
-
il riconoscimento delle gemme, e
-
la loro valutazione qualitativa.
Servono quindi:
-
rifrattometro, polariscopio e bilancia idrostatica, nonché
testi e tabelle di consultazione; -
lampada Normalizzata, camera UV, microscopi gemmologici, scale di colore e proiettore di profili per diamanti.
-
-
I soli apparecchi elettronici in grado di valutare in modo autonomo alcune caratteristiche delle gemme sono:
a - i colorimetri per diamanti, e
b - gli analizzatori di profilo, per detti.
Non mi sentirei però di escludere in modo assoluto la verifica
finale dell’analista in carne e ossa, operatore che, alla fine dei conti,
è il solo responsabile dell’attendibilità della perizia o
del certificato redatti.
Come avrà notato, nel sito sono presenti diversi articoli dedicati
alle dotazioni tecniche ma, in ogni caso, sono a sua disposizione per ulteriori
dettagli.