Salve,
sono una studentessa del corso di gemmologia e appassionata di gemme.
Sto organizzando un viaggio estivo ad Amsterdam e sarei quindi interessata a conoscere, qualora ne abbiate notizia, indirizzi presso i quali poter acquistare pietre semipreziose e dure in loco, anche preziose se a prezzi particolarmente vantaggiosi!!! :-)
...e in generale dove posso reperire informazioni di questo tipo a Milano?
Mi hanno parlato di una cartina geografica gemmologica... dove si trova??!
Cordiali saluti
Marta
Leggi tutto
Recentemente ho acquistato 4 pezzi, tre bracciali e una collana, che chi me li ha venduti mi ha assicurato essere di argento massiccio con petre in giada e quarzo rosa, di origine idiana e tibetana.
Vorrei sapere almeno indicativamente quanto mi costerebbe una perizia su tutti i pezzi incluse le pietre ovviamente e se non chiedo troppo un indirizzo utile a cui potermi rivolgere per poter effettuare tale perizia, scrivo dalla provincia di Torino.
Grazie dell'attenzione e a presto.
Buona sera, Giuseppina
mi scusi per il ritardo nel risponderle, ma ero fuori città.
Eccole l'indirizzo della dr.ssa Navone alla quale potrà rivolgersi in tutta tranquillità.
R.a.g. di Raffaella Navone,
Corso San Maurizio, 52
Torino.
tel. 011.81.28715
E che la prego di salutare da parte mia.
Non conosco le tariffe di Torino, ma per giade e quarzi la cifra dovrebbe essere molto modesta.
Ciao!
Grazie mille per la risposta fantastica.
Mi ha stupito molto la rapidità.
Mai e poi mai avrei sperato tanto.
I miei dubbi sono comunque destinati a rimanere tali.
Non credo proprio di riuscire a mettere il naso dentro il Vaticano.
Putacaso ci riesco, non ne voglio più uscire.
Morirei felice sui libri. :-D
Grazie di nuovo e buon lavoro!
Leggi tutto
Ciao! Scusa per il ritardo della mia risposta ma ho avuto problemi con il computer.
Sai sono alle prime armi e ogni tanto mi si creano delle complicazioni.
Sei stato cosi gentile a darmi retta.
Aspettando fiduciosi di entrare nelle segrete stanze del Vaticano, mi puoi dare qualche dritta?
Cerco un sito di gemmologia in rete che ha anche delle foto.
Ho dei libri di testo dove le foto sono belle ma in altri i colori sono assurdi.
Un saluto e un augurio per un buon lavoro.
Dimenticavo: scusa se nell'altra email ti ho scritto in maiuscolo ma mi si erano rotti gli occhiali.
Ciao
Leggi tutto
Egregio sig Lenti fruisco, con piacere delle informazioni del suo sito, quasi fosse un deposito alluvionale a cielo aperto.
Le chiederei... se agate di proenienza da luoghi, con alterazioni da genesi, periodi, inclusioni, pseudomorfosi.. ecc... sono per lei altresi interessanti come sciami di inclusioni, di spinello in una gemma di spinello nobile oppurtunatamente tagliata.
Ultima richiesta apprezza anche, data la sua esperienza sul campo, danburiti, sillimaniti gatteggianti e crisoberilli.
grazie. ps... se decidesse a suo comodo di rispondermi, cortesemente una occhiatina al mio sito internet, www.james-sozzi.com mi darebbe una bella iniezione di fiducia.
Cortesi saluti.
Leggi tutto