- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 6710
I topazi rosa naturali: come si riconoscono da quelli il cui colore é stato indotto artificialmente?
Carissimo signor Lenti,
Le scrivo per aver informazioni riguardo i prezzi di topazi, dal colore rosa-rosso per gemme di piccole dimensioni, pensavo non al di sopra del carato, ma di prima qualità.
Si trova difficilmente sul mercato tuttavia è una pietra molto bella con un colore a volte unico.
Tra parentesi come si riconoscono quelli naturali da quelli il cui colore è stato trattato?
Rinnovo i complimenti per il suo sito.
Con simpatia
Lorenzo
Buona sera, Lorenzo
il topazio rosa si trova con difficoltà semplicemente perché fra quelli con colori naturali é davvero raro...
E ancora più raro quello di colore rosso, che per esemplari di alcuni carati raggiunge cifre da capogiro.
I metodi di riconoscimento dei topazi il cui colore sia stato indotto variano molto, e il solo elenco descrittivo richiederebbe varie pagine:
dagli indici di rifrazione alla densità, e a volte si considerano anche gli spettri di assorbimento.
Nel caso del topazio rosa e rosso ("bruciato") il dicroismo (il tricroismo, per l'esattezza) sarebbe molto più marcato che non nei corrispondenti naturali, ma le preciso che non ho mai avuto la possibilità di farne un esteso e sistematico studio.
Però, andando in Brasile che ne é la patria per eccellenza, mi porto regolarmente rifrattometro e dicroscopio, insieme allo spazzolino da denti.
Quanto ai prezzi, almeno per individui con massa di un carato, si dovrebbero trovare con quotazioni attorno ai 500 U$D, ma prima di mettere mano al portafoglio sono opportune tutte le verifiche possibili.
Concordo con lei circa la bellezza, anche nei colori giallo miele e o giallo ambrato,e lamento il fatto che TUTTI i topazi siano stati ingiustamente penalizzati dall'alluvione di cristalli colorati artificialmente...
E che siano ancora in parecchi a confonderli con i molto meno pregiati quarzi!