- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 10026
Il topazio "Mystic": una clamorosa differenza di valutazioni.
Buongiorno, premetto che sono un semplice appassionato e come avrà modo di accorgersi leggendo la presente, senza alcuna esperienza, che sta muovendo i primi passi nel mondo del collezionismo gemmologico.
Sono in possesso di due topazi "Mystic" accompagnati da certificato di valutazione con fotografia incorporata della CGJL (Canadian Gemological & Jewellery Laboratories)...
Sono a conoscenza del fatto che il topazio mistico è una pietra trattata apparsa recentemente sui mercati che non si trova in natura, viene creata usando dei topazi naturali incolori, ma anche pietre meno pregiate, in genere, quarzi, il cui padiglione viene rivestito con una sottile pellicola deposta chimicamente di Titanio o metalli simili.
Tale procedimento al momento é protetto da brevetto internaziole e la quantita di pietre sul mercato e strettamente controllato, per mantenerne elevato il costo.
Ho fatto valutare le pietre da un gioielliere della mia zona che mi ha comunicato un valore per ogni pietra, pur avendomi confermato la bellezza e qualità, non superiore ai 70,00 €.
Come è possibile visto che i certificati parlano rispettivamenti di $ 2.210 e $ 3.230?
Conosce il laboratorio citato?
Per completezza riporto i dati dei certificati:
1. Examined Mystic Topaz
Carat weight: 26 cts
Clarity Grade: Type 1 VVS-VS (Eye Clean)
Shape: Pear
Measurements: 25x18 mm
Tone: Medium
Saturation: Strong
Cut Grade: Very Good
Finish e Polish: Very Good
Origin: United States
2. Examined Mystic Topaz
Carat weight: 38 cts
Clarity Grade: Type 1 VVS-VS (Eye Clean)
Shape: Pear
Measurements: 28x20 mm
Tone: Medium
Saturation: Strong
Cut Grade: Very Good
Finish e Polish: Very Good
Origin: United States
Mi scuso per la LUNGAGGINE e le porgo distinti saluti.
Buon giorno, Leonardo, e benvenuto nella famiglia dei gemmofili.
Non si scusi per quella che lei chiama lungaggine, perché aggiungere i necessari dettagli é essenziale per ipotizzare una risposta sensata.
Quanto ai suoi topazi ""Mystic" concordo senza riserve con l'opinione espressa dal gioielliere, e forse io sarei stato anche più drastico.
Per due motivi:
a - i topazi incolori, e a maggior motivo i quarzi, hanno un valore di mercato che é dato quasi esclusivamente dal costo del taglio, e dei successivi passaggi di mercato, e comunque decisamente basso.
Almeno nella quasi totalità dei casi;
b - il "trattamento coperto da brevetto" è un normale procedimento industriale di ricopertura per deposizione sotto vuoto di ossidi vari, come quello adottato per le lenti delle macchine fotografiche. E, magari, anche per diamanti di colore "basso" da spacciare poi per colori "extra"... :-(
Quindi, l'immissione sul mercato di una "quantità strettamente controllata" di topazi "mystic" appare, a mio avviso, una semplice sparata promozionale.
Discutibile, sempre secondo la mia opinione, lo spaccio di "valutazioni" tout court emesse dal "laboratorio gemmologico" di turno, che ovviamente riporta differenze mirabolanti fra il "valore stimato" (!) e il prezzo di vendita.
In particolare, esprimerei una convinta riserva sulla correttezza e/o sulla competenza di "gemmologi" che usano i termini del "clarity grade" dei diamanti per definire la visibilità di caratteristiche interne in gemme che diamanti non sono:
semplice ingenuità, o premeditato fumo negli occhi?
In ultimo le faccio presente che se i suoi topazi si rivelassero dei quarzi, lei avrebbe come minimo il diritto di recesso o, se preferisce, il diritto d'agire come vittima di una truffa:
perchè, a prescindere dal prezzo praticatole, le avrebbero venduto un soggetto gemmologicamente DIVERSO da quanto descritto nell'offerta.
Mi auguro di non aver distrutto i suoi entusiasmi di neofita, e le auguro una variegata, entusiasmante collezione di cristalli pregiati.