- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 5257
Come riconoscere i corindoni stellati naturali, a Kabul?
Buona sera, io non sono esperto del mondo delle pietre preziose ma mi trovo a Kabul per servizio e noto come quì è facile reperire zaffiri stellati delle più svariate colorazioni a prezzi che non so se sono competitivi o meno...
Mi spiego meglio ho notato, su alcune bancarelle a noi dedicate, che vendono delle pietre del più svariato genere tra cui molti zaffiri stellati ma i prezzi, a seconda del commerciante, variano dai 3 euro ai 7 euro al carato, o almeno così dicono.
Esiste un sistema per verificare la autenticità degli stessi senza particolari apparecchiature?
Il prezzo è realmente competitivo?
E di che colore è quello più pregiato?
Buona sera, Alessandro
immagino sia impegnato nel dare una mano nel ristabilire l’ordine, e per avviare quindi uno sviluppo in quella lontana contrada, quindi le esprimo tutta la mia solidarietà e, toccando ferro, altrettanti auguri...!
Quanto ai corindoni stellati (corindone varietà asteria, per la precisione), i più pregiati sono quelli che hanno una "stella" evidente, e ben centrata sulla sommità del cabochon (la forma tondeggiante grazie alla quale l’effetto é meglio visibile).
Ancora più rari sono i soggetti che presentano una "stella" doppia, ramificata cioé in dodici invece che in sei strisce.
Attenzione però perché il mercato é invaso da normalissimi cristalli sintetici (metodo Verneuil, di solito) che possono trarre in inganno chi, come lei, non ha avuto modo di confrontare campioni di sicura origine.
Darle indicazioni brevi, e soprattutto efficaci, via e.mail é una chimera, ma se lei osserverà con attenzione MOLTI soggetti, probabilmente si accorgerà che alcuni (quelli naturali) hanno un "effetto stella" vellutato e profondo, quasi delicato, mentre gli altri presenteranno il fenomeno in maniera addirittura sfacciata...
Quasi come se gli fosse stato verniciato sopra...
Alla lente, e soprattutto al microscopio, l’osservazione della struttura le potrebbe togliere ogni dubbio residuo, ma... :-)
I prezzi che m’ha indicato non sarebbero esosi, per esemplari superiori ai 7-8 carati e di buon colore, ma date le tradizioni locali si ricordi di contrattare, contrattare e poi contrattare ancora... fin quasi a vergognarsi di sé stesso!
Poi, a parità di stella, preferisca i colori più intensi, soprattutto blu e rosso.
Che però sono anche i colori di (quasi) TUTTI i sintetici in circolazione, per ragioni facilmente immaginabili.
Cordiali saluti, e buon lavoro!