- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 7238
Riconoscere a vista una tanzanite sintetica
Salve, io vorrei acquistare una tanzanite e per questo volevo chiederle come è possibile riconoscere senza macchinari sofisticati una tanzanite naturale da una tanzanite sintetica.
Si può riconoscere a prima vista quella naturale?
Grazie
Marco
Buona sera, Marco
il problema non esiste o, almeno, non si pone in quei termini...
Per il semplice motivo che la tanzanite sintetica non esiste, salvo non l’abbiano prodotta in gran segreto, e messa in circolazione la settimana scorsa...
Scherzi a parte, alla recente "Mineralexpo" di Torino sarebbero statoi offerti vari lotti di "tanzanite ricristallizzata" ma, per la concomitanza con la fiera di vValenza, io non ho potuto procurarmene i (desiderati) campioni...
In ogni caso sarà opportuno accertarsi, con un esame gemmologico completo, che il bellissimo cristallo azzurro (dal celeste al blu-violetto, per la precisione) sia davvero una tanzanite e non un’imitazione di altra natura.
O, invece, un cristallo sintetico dal colore adatto.
E allora serviranno quelle attrezzature che a lei sembrano complicate, anche se in realtà non lo sono.
Quindi, se il fornitore é professionalmente affidabile, può dormire sonni tranquilli.
Complimenti per la decisione, che riguarda una delle gemme più affascinanti oggi in circolazione.
Attenzione però nel montaggio e nell’uso, perché la durezza non troppo elevata suggerirebbe di privilegiare orecchini e ciondoli per collier.
Cordiali saluti.
Gianfranco.
P.s. Il "riconoscimento a vista" della tanzanite, come per tutte le gemme, é una prassi normale, purtroppo, per molti specialisti, i quali si sentono forti di un’esperienza (un "occhio"...) di vecchia data:
e se questa sicurezza una volta era solo pericolosa, oggi è addirittura deleteria, per la presenza di trattamenti e di sintesi che tempo addietro semplicemente non esistevano.