- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1749
Ambra vera: come verificare?
Buonasera.
Posseggo un oggetto in ambra del peso di circa 60 gr.
Per fare la prova con acqua salata,
Quanta acqua e quanto sale devo utilizzare?
Grazie per la cortese risposta:
Buon pomeriggio, Carlo
touché, mi coglie impreparato!
Per testare manufatti in ambra di piccole dimensioni si usa un bicchiere d’acqua in cui é stato sciolto un cucchiaino di sale.
Ma non credo che un bicchiere sia sufficiente per un pezzo di 60 grammi…
Quindi dovrà impegnarsi per “produrre” abbastanza liquido per il test. :-)
Per sua tranquillità potrà poi mettere una piccolissima goccia di etere etilico (ma anche l’alcol sarebbe sufficiente) in una zona nascosta dell’oggetto, e verificare quindi (p, es con la punta di un ago) che non si manifestino fenomeni di rammollimento.
Fenomeni dai quali l’ambra é esente e non p. es. il copale.
Quindi, sua successiva “ipotetica” domanda potrebbe essere:
“perché non eseguire subito il test con il solvente?
Perché:
a - la prova con l’acqua salata avrebbe eliminato tutte le imitazioni con le varie materie plastiche, facendole risparmiare tempo, e
b - molte materie plastiche sarebbero inerti ai due solventi.
P.s.
però avrebbe anche potuto allegare un paio di foto del suo mega-oggetto… :-)