- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1791
Una curiosità circa l'opale di fuoco
Ho una curiosità: ho visto foto di un opale di fuoco
Conosce questa varietà ?
Oppure è un nome di fantasia ?
Grazie.
Buona sera, Papazienti
non ho mai sentito il nome "lliana”, ma da parecchio ho smesso di censire i parti delle gemmofantasie commerciali, se di questo si tratta.
Conosco invece benissimo l’opale di fuoco, un superbo dono di mamma terra a cui detti una disperata caccia in Messico, in quel di Magdalena.
Senza riuscire a trovarlo!
Ne acquistai poi alcuni piccoli esemplari in una taglieria di Guadalajara, affascinato dallo stupendo e intenso color mandarino.
Si trovano comunque con saturazioni meno intense, diciamo di un discreto giallo e fino a un rosso profondo e decisamente sensuale, almeno a mio giudizio.
Come tutti i fratelli l’opale di fuoco ha una durezza decisamente bassa, il che lo rende poco adatto per un rischioso montaggio sugli anelli, ma lo qualifica una scelta favolosa per orecchini e soprattutto per il ciondolo centrale di un collier.
La maggior parte degli esemplari in circolazione é tagliato "a cabochon” ovale o rotondo, ma ho notato con piacere che in vari casi qualcuno ha realizzato campioni faccettati con ottimi risultati estetici.
Anche se non sempre secondo angoli di taglio ottimali dal punto di vista dell’ottica…”gemmologica”. :-)